giovedì 30 ottobre 2014

Tutti a nanna con l'aiuto dei fiori

Il momento della nanna per alcuni bambini non è così facile come dovrebbe! È ancora meno per le mamme che si ritrovano a fare la staffetta dalla camera alla cameretta, con tanto di salto all'ostacolo al buio! Si perché la sedia che avevi sistemato sotto al tavolo non si sa' come si è spostata durante la notte! Oppure la porta si è accostata di sua iniziativa regalandoti un bel tatuaggio frontale! Bene, se anche voi vorreste riprovare il piacere di una sana dormita e se anche il vostro piccolo si sveglia tutte le notti cercandovi come se l'aveste abbandonato in mezzo ad una foresta infestata da lupi cattivi ecco un piccolo aiutino naturale per ritrovare la pace e l'armonia notturna.
I mitici fiori di Bach!
A Capitan Sbavuk io sto dando:
Star of Betlem - Gorse - Hoak - Rock Rose - Walnut
Logicamente essendo per bambini piccoli chiedete all'erborista di prepararli con solo base di acqua... Per il brandy direi che c'è tempo!
Io li ho usati con mio figlio di 17 mesi che ogni notte si svegliava tre volte per la poppata! E anche dopo averla tolta continuava a svegliarsi agli stessi orari disperato! Si addormentava con qlc coccola ma dopo massimo dieci minuti si risvegliava. Ora sono tre notti che dorme nove ore consecutive... E ancora non mi sembra vero!!! E speriamo che duri!!!


venerdì 24 ottobre 2014

Allattamento al seno "un'esperienza meravigliosa"

Eccoci qui, dopo 17 mesi di momenti meravigliosi, anche se a volte dolorosi e faticosi, da oggi basta "popa". Una scelta difficile per una mamma, anche se non l'avrei mai pensato. Prima di diventare madre ero dell'idea che non avrei voluto allattare al seno. Quando sono rimasta incinta ho deciso che avrei provato, vediamo come va' mi dicevo. I primi giorni non è stato facile. Ho resistito alle temute ragadi! Un dolore forte, ma il desiderio di "dargli il meglio" mi ha dato la forza per andare avanti. Superato questa prima fase è stato tutto più semplice. Certo la notte si dormiva davvero poco. I primi mesi ogni due ore massimo lui aveva fame, e dormire era un miraggio. Diciamo che una notte intera di sonno l'avrò fatta forse dieci volte in 17 mesi. Ma la sua gioia dopo la poppata mi ripagava di qualsiasi sacrificio. Da oggi però si va avanti. Una scelta difficile ma credo che sia giunto il momento per me e per lui di fare questo passo. Non sarà facile.. Probabilmente più per me che per lui, ma tante coccole e tanto amore riempiranno le nostre giornate. E magari riuscirò a dormire qualche ora in più.

sabato 18 ottobre 2014

Riciclare costa!! Ecologia o Business?

Riciclare è un gesto importantissimo per il futuro della nostra terra e dei nostri figli, credo che ormai questo sia chiaro a tutti noi. Ma se da una parte ci impegniamo a riciclare per ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale, perchè dall'altra parte le aziende che utilizzano materiali riciclati per produrre beni di consumo vendono questi prodotti a prezzi elevati?

Mi domando: se continuano a fare pubblicità progresso sull'importanza del riciclo, ad imporci nelle nostre case la raccolta differenziata per agevolare il riutilizzo dei materiali, a spingerci all'acquisto di prodotti realizzati con materiale eco bio e riciclato... perchè poi questi prodotti hanno costi elevati?
Soprattutto in tempo di crisi dove le famiglie sono sempre più spesso obbligate a scegliereil prodotto meno caro.
Ad esempio questa culla mia ha lasciato senza parole



Una culla del genere, che si utilizza per massimo sei mesi, come può essere venduta ad un prezzo di € 89,90 (più se si desidera materasso da €42,99).
Considerando che con quella cifra una coppia di neo genitori potrebbe acquistare ben due lettini di seconda mano, riducendo così gli sprechi e l'impatto ambientale per la realizzazione di un prodotto nuovo!!!
E pensare che in Finlandia e in Svezia la culla per i primi mesi viene regalata dallo stato!! una bella scatola in cartone riciclato piena di tutti i beni essenziali per la cura e il benessere del bimbo nei suoi primi mesi di vita!
Direi un ottimo insegnamento di riciclo e riutilizzo ed un ottimo regalo per la nuova famiglia!!




sabato 11 ottobre 2014

Il profumo dei ricordi e delle emozioni

Avete presente quella sensazione particolare che si prova quando sentite un profumo particolare che all'improvviso vi catapulta in un momento passato?! Quando ad esempio sentite il profumo dei panno lavati con il detersivo che usava la mamma quando eravate piccoli, e riprovate quella sensazione di pace, di serenità e di spensieratezza che solo un bambino sa' provare.

A me ad esempio accade con lo yogurt al malto!!! si lo so' che è strano ma il profumo dello yogurt al malto mi riporta ai miei 6/7 anni quando la mamma mi rincorreva per il giardino di casa per convicermina mangiarlo!!! Ed è davvero strano come ora quello yogurt, che all'ora tanto disprezzavo, ora mi piaccia. Chissà forse mi piace proprio perché mi riporta indietro nel tempo!

Anche il profumo del ragù di carne che cuoce nella pentola di terracotta mi riporta indietro nel tempo! Precisamente nella cucina della nonna! E mi ritrovo all'improvviso con in mano un pezzetto di pane ad alzare furtivamente il coperchio della pentola per fare il "mitico" assaggio!!!
Ancora ricordo il sapore della michetta puciata nel ragù! Ed è legato a questo uno dei pochi ricordi di mia nonna, che purtroppo è venuta a mancare quando ero piccina.

Ed ecco perché adoro il profumo dei ricordi, l'odore delle emozioni! Si perché basta poco per riprovare, anche se solo per un istante, quelle sensazioni meravigliose che un adulto purtroppo difficilmente riesce a provare.