Ci siamo, finalmente sono arrivate, o quasi, le tanto attese vacanze.
Mamme avete preparato tutto? ma proprio tutto?
Avete pensato alla valigia dei piccoli; vestiti, giocattoli, creme solari e medicine (sperando non servano!).
Bene è tutto pronto! ma c'è una cosa... la più importante... che proprio non potete dimenticare: la loro sicurezza!
Mamme, papà: il sole, il mare, viaggiare... tutto meraviglioso ma cosa c'è di più importante della vita dei nostri figli? nulla! Ed è nelle nostre mani!!!
Purtroppo mi capita di vedere selfie e video di amici o conoscenti con i piccoli non legati nel seggiolino, neonati nelle navicelle non correttamente legati e messi in sicurezza, o ancora peggio bambini in macchina senza nemmeno l'ombra del seggiolino!!!
Inutile ricordarvi che ogni giorno avvengono incidenti stradali, molti dei quali mortali! e molti di questi purtroppo coinvolgono piccole vittime innocenti.
Basta con questa storia del "quando eravamo piccoli noi non esistevano i seggiolini"!
Basta con risposte tipo "non ci vuole restare nel seggiolino, piange e urla"! se lo fà è perchè non è abituato!
Basta scuse! la loro vita non ha un prezzo! la loro sicurezza conta più di mille parole!
In America mamma e bimbo non vengono dimessi dall'ospedale se non si presentano con un regolare ovetto omologato, anche se non hai una macchina! perchè anche se viaggi in taxi o in metro devi farlo comunque in sicurezza. Chissà magari un giorno questa legge arriverà anche in Italia... magari.
Appena nati si utilizzano le navicelle o l'ovetto, ma l'importante è che siano omologate secondo la normativa europea. Le navicelle devono essere montate in posizione perpendicolare al senso di marcia, che abbiano un kit di "ancoraggio" per la macchina, e che non siano semplicemente appoggiate al sedile, o ancora peggio tenute sulle gambe. Perchè ricordatevi che purtroppo non avete i super poteri! in caso ti forte urto non vi basterà tenerlo stretto per evitare che la culla finisca fuori dal parabrezza! L'ovetto va' invece montato nel senso contrario di marcia, e preferibilmente nei sedili posteriori. Se lo montate nei sedili anteriori l'importante è che l'airbag non sia inserito.
Personalmente alla navicella e all'ovetto preferisco un seggiolino gruppo 0+.
Se state pensando "ma è neonato e deve stare sdraiato" vi ricordo che i seggiolini omologati dalla nascita sono reclinabili! quindi la loro schiena sarà in posizione corretta e comoda. E' comunque consigliabile, per i lunghi viaggi fare delle pause; che farete sicuramente per le poppate ed il cambio pannolino.
Dopo diverse ricerche e confronti con persone più esperte di me in materia direi che uno dei seggiolini migliori, omologati dalla nascita ai 105 cm. (4 anni circa) è il Cybex Sirona M2, che risponde alle nuove normative e ai nuovi requisiti europei per seggiolini auto ECE R-129:
- Sicuri utilizzati contro il senso di marcia fino a 105 cm, circa 4 anni
- Possibilità alternativa nel senso di marcia dai 16 mesi e 76 cm
- Installazione semplice con isofix
- Protezione lineare nell'impatto laterale telescopica integrato (Sistema L.S.P.)
- Funzione reclinazione ad una mano
- Poggiatesta ad altezza regolabile
- Sistema di modifica posizione seduta "click-in"
Ottimi risultati nei test TCS li ha ottenuti: Bebè Confort Axiss Plus.
Omologato dalla nascita ai 19 kg. (4 anni e più). Rotazione a 360 per facilitare la seduta del bambino, può viaggiare in senso contrario di marcia fino ai 2 anni (87 cm.). Prezzo intorno ai €500.
Qui trovate tutte le caratteristiche
http://www.bebeconfort.com/it-it/seggiolini-auto/axissfix-plus.aspx
Capisco che il costo non è accessibile a tutte le tasche, però non dimenticate che questi seggiolini li utilizzeranno fino ai 4 anni, quindi è come se investite 100€ all'anno per la loro sicurezza!!!
100€ all'anno per proteggere le loro vite!!!
Se considerate che ne spendete di più per vestiti e giochi ... beh direi che non c'è paragone!!!
Potreste anche metterlo nella lista nascita, molti negozi fanno come per la lista nozze, ognuno mette la sua quota e una volta chiusa con il totale scegliete voi cosa acquistare!
Un'altro ottimo seggiolino, ad un prezzo più accessibile, è Joie modello Spin 360 o il modello I-Anchor
il primo lo trovate a €290 circa ed il secondo a € 190 (senza base isofix venduta separatemente a circa € 110) li trovate entrambi qui:
Anche questi modelli potranno essere utilizzati dalla nascita ai 18 kg. (circa 4 anni)
Questi sono solo due dei migliori seggiolini in commercio, ma ci sono tante altre alternative.
Qui trovate i risultati dei test di prova 2017 effettuati dal TCS (Touring Club Svizzero)
Insomma non esistono scuse per non comprare, ed utilizzare, un seggiolino auto sicuro ed omologato per i vostri bambini!!
Non dimenticatevi mai che loro si fidano di noi!
Non sottovalutate l'importanza di un viaggio in sicurezza! Che sia un viaggio breve o lungo! perchè bastano pochi km per rischiare, gli incidenti non avvengono solo in autostrada o nei lunghi viaggi!
Pensateci bene!
Perchè in caso di incidente voi sarete colpevoli della sua morte!
Perchè se ieri avete puntato il dito contro la mamma che ha dimenticato in auto il proprio figlio additandola come "madre degenere": domani potreste averlo voi un dito puntato contro!
E quel dito sarà il minore dei mali!
Pensateci bene!
Perchè se oggi insultate e accusate i genitori che non vaccinano i propri figli di essere un pericolo per la vita dei vostri figli: domani l'unico pericolo per la loro vita potreste essere voi!
Pensateci bene!
Perchè domani potrebbe già essere troppo tardi!