Con il primo figlio decisi di non farla, più che altro perché mi imbarazzava l'idea di "proporre" a parenti ed amici i regali per il piccolo. Mi sembrava di essere invadente, invece tanti poi ci chiesero "cosa vi serve? hai una lista nascita..." e mi sono pentita di non averla fatta.
Per fortuna non abbiamo ricevuto molti doppioni, però tanti vestiti non siamo nemmeno riusciti ad usarli.
Questa volta sono partita super preparata!! essendo poi la seconda gravidanza ho pensato che è sicuramente meglio "indirizzare" amici e parenti verso il regalino giusto, evitando cosi di far spendere soldi in prodotti che mai useremo.
Personalmente ho scelto di farla online, così da poter dare a tutti la possibilità di fare l'acquisto comodamente da casa, senza dover perdere tempo in giro per negozi. Inoltre i regali arriveranno direttamente a casa nostra al momento della chiusura.
Io ho scelto di aprirla da Nido di Grazia, un negozio di Busto Arsizio, che offre il servizio on line. Sono molto efficienti, ben organizzati ed hanno degli ottimi marchi ad un buon prezzo.
Tutto è spiegato molto chiaramente e nel dettaglio, ed è molto semplice e veloce registrarsi e creare la propria lista nascita.
Un aspetto da non sottovalutare è il fatto che se non riceverete in regalo il prodotto selezionato non avrete l'obbligo di acquisto. Cosa che in alcuni negozi non è possibile.
Un'altro punto a favore sono le gift card! io le adoro perché danno la possibilità di poter scegliere con calma il prodotto più utile, non hanno scadenza, quindi se inizialmente avete tutto ciò che vi serve potrete utilizzarla nel tempo, anche per acquisti on line.
Anche i punti Nido Card sono davvero utili. Infatti al momento dell'iscrizione potrete richiedere la Nido Card per la raccolta punti che verranno poi girati in veri e propri crediti per i vostri futuri acquisti. Ogni regalo che riceverete genererà dei soldini che potrete spendere come vorrete.
Credetemi ci sono solo aspetti positivi in questa scelta. Sia per voi, futuri genitori, sia per amici e parenti. Spendere i soldi sapendo che sono ben spesi sono certa che farà piacere anche a loro.
Per quanto riguarda le mamme e papà bis un'altro aspetto da non sottovalutare è il mancato effetto gelosia... o meglio: noi genitori sappiamo che quando arriva il secondo figlio spesso e volentieri (direi sempre) per il primo bambino inizia la fase "gelosia", e quando vengono a trovarti a casa portando i doni per il nuovo nato, non tutti pensano anche al "grande", io per prima in passato non l'ho fatto, non per cattiveria ma perché da "non genitore" non pensai alla reazione del primogenito.
Bene così facendo si evita l'effetto "mancata sorpresa". I doni arriveranno direttamente a casa consegnati dal corriere quindi per il primogenito sarà un impatto sicuramente diverso, e potrete sempre ordinare qualcosa anche per lui così aprendo i pacchi avrà anche la sua sorpresa.
Dunque mamme vi consiglio vivamente di preparare la vostra lista nascita, così da poter inserire i prodotti di cui davvero avrete bisogno. Cercate di dare più scelta, soprattutto come fascia di prezzo.
Come comunicarne l'apertura? approfittate dei social network.
Create un'immagine personalizzata da pubblicare sui vostri profili social, chi vorrà prendere un regalo al nascituro vi chiederà maggiori informazioni. Personalmente non sono per l'invio diretto per evitare di mettere le persone in imbarazzo e farle sentire in obbligo di acquistare un regalo.
Questo è il link diretto alla pagina per creare la lista nascita sul sito "Nido di Grazia"
Hanno anche un blog molto carino con consigli utili e news sui nuovi prodotti che trovate qui:
http://blog.nidodigrazia.it/
Nessun commento:
Posta un commento