Non volevo crederci, finchè ho dovuto accettare la realtà dei fatti! l'intolleranza al lattosio non solo mi rende gonfia come un pallone aerostatico e mi provoca forti coliche intestinali... adesso mi "regala" anche un dolore fortissimo alla schiena.
Quando poco prima di capodanno mi sono ritrovata, per la prima volta in 33 anni, bloccata a letto con un dolore allucinante al lato destro nella zona lombare, mai avrei pensato che la causa potesse essere una bella mangiata di latticini vari. Insomma con le varie feste figuriamoci se potevo esimermi dal mangiare lasagne, risotti e dolci vari, la fiera del latticcino direi.
Beh dopo 4 giorni bloccata mi sono arresa e ho contattato l'osteopata e appena mi ha visto aveva le idee ben chiare! erano mesi che mi diceva "occhio alle intolleranze" e io "si si domani inizio la dieta" come no!!!
quando ha iniziato il trattamento e ho visto che invece della schiena trattava l'intestino ero abbastanza titubante sul risultato finale! insomma a me fa male la schiena non la pancia!!! e invece mi sono dovuta ricredere. Aveva proprio ragione lui. La spiegazione in realtà è semplice... con tutti quei latticini avevo infiammato talmente tanto l'intestino che gonfiandosi "spingeva" sugli altri organi infiammando i reni e la schiena (ok io ve la scrivo proprio terra terra... non sono certo Meredith Grey).Ho capito che era meglio iniziare seriamente la dieta e il dolore è passato! e ora appena mangio qualche alimento contenente latte passo i tre giorni successivi a pentirmene e a domandarmi perchè l'ho fatto!!!
ma insomma quanto è difficile resistere ad una buona pizza? ad una lasagna fumante? ad un ottimo tiramisù?
Ok io non ci riesco!!!
in realtà la soluzione c'è. Ma è praticabile a livello casalingo, cioè non posso costringere un'amica a cucinarmi la lasagna con la besciamella fatta con il latte hd o con il latte di riso! in questi casi ho trovato un buon alleato...
Prolife Lattosio Zero è un integratore alimentare indicato per chi è intollerante al lattosio o ha difficoltà digestive dei prodotti contenenti lattosio.
Contiene fermenti lattici al 100% privi di lattosio, ottenuti con una particolare tecnologia che esclude latte e derivati dal processo di produzione, liofilizzazione e conservazione dei probiotici. (...) Prolife Lattosio, inoltre, riduce gli stati infiammatori intestinali che possono essere causa della mal digestione del latte, contribuendo al ripristino della corretta funzionalità della flora intestinale. Test clinici hanno dimostrato che dopo la somministrazione di Prolife Lattosio per 15 giorni numerosi pazienti intolleranti al lattosio percepiscono come drasticamente ridotti i sintomi tipici del malessere.
Senza lattosio, contiene enzimi della lattasi di origine vegetale che aumentano e facilitano la digestione del lattosio contenuto negli alimenti.
Per la cucina casalinga invece per fortuna ormai in commercio ci sono varie alternative per gli intolleranti, dal latte di riso, soia, al mascarpone senza lattosio (trovato da naturasì), ai formaggi di capra e pecora, ottimi direi!!!
Nessun commento:
Posta un commento