Sono due giorni che sento parlare di questa nuova decisione di certi ristoranti (ebbene sì quello di Roma non è il primo ne' l'ultimo) di vietare l'ingresso ai bambini sotto i 5 anni! Personalmente questa decisione non riesco proprio a condividerla, ma voglio parlare da donna e non da mamma!!! Da donna penso: "dove finiremo?". Viviamo in un paese dove lottiamo per far entrare i nostri amici a quattro zampe nei ristoranti e poi: vietiamo l'ingresso ai bambini?! Certo non saranno gli stessi ristoranti a fare l'uno e l'altro (o forse sì) ma davvero tutto questo per me è assurdo. Ok... è capitato a tutti di passare almeno una serata al ristorante con il sottofondo, spesso poco piacevole e a volte anche irritante, di schiamazzi, urla e risate di piccoli cuccioli d'uomo! Ma credo che sia altrettanto vero che ne siamo usciti tutti incolumi! Anche perché non molti anni prima quei bambini eravate proprio voi! Si eravamo noi! Che giocavamo fra un tavolo e l'altro aspettando la cena, che ci addormentavamo al ristorante e il cameriere suggeriva ai nostri genitori "unite due sedie così si può sdraiare". E ora dove finiremo? Stiamo davvero diventando così facilmente irritabili? E soprattuto così fortemente intolleranti? Dunque questa scelta vi sembra davvero necessaria?! E soprattuto è ragionevole?! Tenendo conto che si vieta l'ingresso sotto i 5 anni secondo me le orecchie e la pazienza dei clienti non saranno comunque salvi! Perché se vogliamo parlare di rumori molesti credo che il pianto di un neonato non sia minimamente paragonabile alle urla e agli schiamazzi di un bambino sopra i 5 anni!! Il problema sono i capricci?! Beh quelli in genere iniziano intorno i 3 anni e proseguono anche oltre i 5. Quindi cari ristoratori forse dovreste vietare l'ingresso ai bambini fini ai 14 anni, un attimo! Dopo c'è il problema della fase adolescenziale, che in genere comporta maleducazione e tanta voglia di farsi valere, spesso manifestata prepotentemente. Dunque alzate il divieto a 18 anni! No scusatemi ancora! Pensateci un attimo: Vorrete mica aprire le vostre porte a clienti che passano la serata con la faccia chinata e i pollici saltellanti sul monitor del loro telefono! Il click sulla tastiera qwerty del touch screen potrebbe irritare gli altri clienti! Ok forse ci sono:
Donna, compagna innamorata e mamma orgogliosa. Amo la natura, il cibo, viaggiare ma soprattutto amo la vita. Sogno una casetta nel bosco, circondata dalla serenità e dalla felicità che solo l'amore vero riesce a donarti.
giovedì 21 gennaio 2016
mercoledì 20 gennaio 2016
A prova di bimbo: slumbersac per una nanna calda e coccolosa
Post altamente "mammoso"
Buondi a voi. Con questo post vorrei inaugurare una piccola rubrica dove recensirò di tanto in tanto giocattoli, vestiti e accessori per bambini.

Felicissimo di potersi muovere liberamente!!! Se gli chiedi com'è il tuo nuovo sacco nanna? Lui ti risponde "bellissimo! Non quello vecchio! Quello nuovo con i buchi per i piedini!".
Iniziamo con un prodotto caldo caldo, nel vero senso della parola, arrivato in casa nostra da pochi giorni: il sacco nanna Slumbersac.
Dal sesto mese circa di Liam abbiamo usato un sacco nanna classico, acquistato da Kiabi, che dopo diversi lavaggi risulta ancora morbido ed in buone condizioni. Da novembre Liam non voleva più usarlo, durante la notte si muove molto ed il sacco nanna era diventato un ostacolo, inizialmente ho pensato di prenderne uno più grande; di modo che non si sentisse più troppo "costretto", pensavo non esistessero con i buchi per i piedini. Dopo diverse ricerche finalmente appare lui!!! Evvai allora esiste!!! Del modello con i piedini ci sono quattro fantasie diverse, e quattro tipologie di Tog, è l'unità di misura che indica la "pesantezza" del sacco.
Ho acquistato il tog 1 ma prossimamente prenderò il 2,5 perché questo è troppo leggero. Pensavo che mettendo sotto un pigiama pesante sarebbe stato l'ideale ma non basta, è leggero come una trapuntina estiva. Per quanto riguarda la misura sappiate che "veste" abbondante.
Liam è alto 94 e ha poco più di due anni e mezzo... in questo ci starà comodo per parecchio tempo.

Un particolare che mi ha colpito è la cerniera montata al contrario! Intelligente direi! Così se accidentalmente dovesse staccarsi non c'è pericolo che finisca nella bocca del piccolo. E per evitare che si graffi il collo c'è il copri cerniera.
Il tessuto è morbido e non presenta nessun difetto nella cucitura.
Liam se n'è innamorato appena l'ha visto
Felicissimo di potersi muovere liberamente!!! Se gli chiedi com'è il tuo nuovo sacco nanna? Lui ti risponde "bellissimo! Non quello vecchio! Quello nuovo con i buchi per i piedini!".
Voto finale bimbo 10/10
Voto finale mamma 10/10
Consigliatissimo
p.s. Ovviamente sul sito trovate una vasta gamma di modelli e tipologie: classici, con piedini, a manica lunga, sacchi nanna da viaggio ma anche copertine e poncho da bagno.
mercoledì 13 gennaio 2016
Io "il tuo super eroe" tu "il mio super potere"
Ok lo ammetto questo abito da super eroe che si conquista con l'essere madre è una vera figata!!! Il miglior outfit che potevo indossare!!!
Sentirsi chiamare "mamma" duemilacinquecentoventi volte in un giorno forse mi piace un pochino meno!
Ma d'altronde come disse lo zio di Peter Parker, alias Spiderman, da ogni potere derivano grandi responsabilità... E noi mamme ne abbiamo parecchie, di responsabilità (di poteri forse un pochino meno).
In questi ultimi tre giorni, grazie all'arrivo della sua prima malattia infettiva, la sesta malattia (pensavo fosse una leggenda invece esiste veramente),ho scoperto che un bambino può chiamare la propria mamma con un'insistenza ed una continuità che non hanno paragoni!!!
Ieri per variare gli ho chiesto di farlo in inglese, giusto per non essere troppo monotoni. Eppure pur avendo raggiunto il limite della mia pazienza diverse volte, pur avendomi prosciugata chiedendomi qualsiasi cosa gli passasse per la testa, pur avendo frignato un minuto si... E l'altro pure! E pur essendo io in quei giorni lì (il che abbassa parecchio il mio livello di sopportazione); beh, a lui basta guardarmi con quegli occhioni dolci e chiedermi "mamma mi prendi in braccio? Mi fai le coccole?" Per farmi sciogliere all'istante e farmi ritrovare le energie che pensavo di aver esaurito. Come si può resistere a due occhioni dolci? Ad una vocina piccina piccina? Beh per me è impossibile!!!
Ed ogni volta penso che fra qualche anno farò di tutto pur di sentirmi chiamare "mamma"; perchè il tempo vola e questi abiti da super eroe finiranno in un armadio, perchè anche se è vero che la mamma è sempre la mamma, lui crescerà e (giustamente) prenderà la sua strada e le sue priorità cambieranno totalmente. Io resterò lì, pronta a rispondere ad ogni sua chiamata, felice di indossare nuovamente, anche se solo per un istante, quel meraviglioso abito da super eroe!
Sei il mio super potere e lo sarai per sempre!
Ed ogni volta penso che fra qualche anno farò di tutto pur di sentirmi chiamare "mamma"; perchè il tempo vola e questi abiti da super eroe finiranno in un armadio, perchè anche se è vero che la mamma è sempre la mamma, lui crescerà e (giustamente) prenderà la sua strada e le sue priorità cambieranno totalmente. Io resterò lì, pronta a rispondere ad ogni sua chiamata, felice di indossare nuovamente, anche se solo per un istante, quel meraviglioso abito da super eroe!
Sei il mio super potere e lo sarai per sempre!
venerdì 1 gennaio 2016
Happy new year and dreams
Eccoci qui, all'inizio di un nuovo anno. Devo ammettere che ogni anno la sensazione che provo il 1 gennaio è sempre la stessa: un mix di smarrimento e tensione. Probabilmente riconducibili al veglione ed ai numerosi brindisi, quest'anno anche alla simpatica grolla dell'amicizia, ed alle poche ore di sonno. Negli ultimi giorni del 2015 ho letto diversi post di amici con i bilanci dell'anno che volgeva a termine e i buoni propositi per l'anno nuovo. Beh siccome io la bilancia la uso a malapena per pesarmi (e sicuramente dovrei imparare ad usarla di più) passerei subito ai buoni propositi. Al primo posto metto la mia famiglia; l'ho sempre fatto e lo farò sempre, in particolare mi impegnerò a stare con loro "completamente" lasciando da parte "colui" che quest'anno ha rubato parte del mio tempo: l'IPhone.
Purtroppo fra social e WhatsApp troppo spesso mi distraggo dalla realtà che mi circonda. Al secondo posto il mio corpo, o meglio la mia salute. Non c'è più tempo per rimandare e per sgarrare, il tempo vola mentre io sono sempre più ancorata a terra. Ma a prescindere dal peso devo riuscire a tenere lontano dalla mia bocca i latticini!!! Si lo so' ormai di alternative ne esistono tante, ma i miei occhi non sentono ragione e la mia gola quando vede un tiramisù, una lasagna o una pizza proprio non riescono a resistere!!! Forse dovrei prepararmi una valigia delle emergenze personalizzata carica di queste prelibatezze nella versione lattosio free da utilizzare in case of emergency.
Al terzo posto, sul gradino più basso del podio ma non per importanza, metto i miei sogni. Credo che una vita senza sogni sia come un cielo senza stelle, privato delle sue luci rimane un'immenso buio. Nella mia vita non dovranno mai mancare le stelle. Ora mettero' in pratica il proposito numero uno quindi auguro a tutti un felice anno nuovo che sia sereno e che i vostri sogni possano diventare realtà.
Iscriviti a:
Post (Atom)