mercoledì 28 settembre 2016

Quando si dice ... mi ha rubato il cuore

ed ecco che al decimo giorno arriva il primo pianto alla scuola materna. Certo non avrei mai pensato che il motivo sarebbe stato... un cuore rubato!!!

Da mamma pensi, piangerà perchè gli sono mancata, o perchè vuole rimanere ancora a giocare con gli amichetti... e invece no!

Ore 13.00 vado a prenderlo, e mentre scambio due parole con la sua maestra gli chiedo di iniziare a cambiarsi le scarpe. Lui si gira verso il suo armadietto e scoppia in un pianto disperato, con tanto di lacrimoni e singhiozzo. Io e la maestra ci guardiamo stupite e gli chiedo "che cos'è successo amore"
lui farfuglia qualcosa fra un singhiozzo e l'altro ma non capisco!! gli chiedo nuovamente " che succede?" e lui mi indica il suo armadietto e singhiozzando mi dice "chi ha preso il mio cuore? il regalo che mi aveva fatto Giorgia non c'è più" e scoppia nuovamente a piangere.

Una tenerezza infinita, io e la maestra cerchiamo di calmarlo ma nulla, lui continua e dice "sono disperato perchè mi hanno preso il mio regalo". Beh l'amore fà sempre un pò male si sà. Alla fine sono riuscita a calmarlo dicendogli "vedrai che se domani chiedi a Giorgia se ti dà un'altro cuoricino lei te lo farà". Stamattina gli è subito corsa incontro, non sarà mica già finito l'amore. Alla fine non abbiamo capito chi ha tolto questo cuore, se qualche compagno (geloso) o le bidelle per pulire. Rimane un mistero... il mistero del cuore rubato. :-)

Arrivati a casa, scende dalla macchina. e così come se niente fosse dice "io sono innamorato di Giorgia"
io sorrido e lui "perchè ridi mamma?"

"perchè hai detto una bella cosa amore"




martedì 27 settembre 2016

Amore è... Tenersi per mano


Nove giorni di scuola materna ed ecco che sboccia il primo amore!!! Ahahah!!! la maestra dice che è stato amore a prima vista!!! Hanno passato tutta la mattina tenendosi per mano.

Vado a prenderlo alle 13 e non lo vedo in classe, dove si sarà cacciato?? Aiuto mio figlio è scappato! A no ecco i suoi piedini sbucare da sotto al tavolo... Ma... Aspetta... Non è da solo!!!
Mi vede e mi viene incontro tutto sorridente! Ed è seguito da una bimba dai lunghi capelli castani e due grandi occhioni dolci "Mamma vedi io e Giorgia ci siamo nascosti sotto al tavolo per non farci vedere da te e dalla sua nonna" Iniziamo bene!!!!

Poi tutto contento mi porta al suo armadietto e mi dice "guarda mamma! Giorgia mi ha regalato questo!"

 
Un cuoricino!!! Che dolcezza!
Il suo primo amore.

giovedì 15 settembre 2016

Inserimento... Day 1

Oggi primo giorno di inserimento alla materna. Ed ecco com'è andata:

Sveglio stranamente alle 7:45, solitamente apre gli occhi alle 8:30/9:00 (si è un dormiglione)! Considerando poi che ieri fino alle 23:00 non è riuscito a chiudere gli occhi direi che l'adrenalina ha vinto alla grande.

Le sue prime parole di oggi: "mamma devo andare a scuola! Andiamo?"

Come spiegargli che l'inserimento inizia alle 10:30 ed essendo le 8:00 mancano un paio d'ore?? Difficile, o meglio impossibile, visto che avendo 3 anni non ha ancora la cognizione del tempo.

La colazione, seduto tranquillo e sereno? no no un latte veloce grazie! Meglio passare queste due ore e mezza a ripetere all'infinito "andiamo? Io devo andare a scuola!" E "mamma piove! Ma quindi chiudono la scuola? No mamma dai io voglio andare a scuola!" Amore ma non è che la scuola è senza il tetto! Non piove dentro (almeno lo spero, pensando alle scuole italiane non si sa' mai).

Ore 9:00 ci siamo quasi... lui è sempre più eccitato! Non sta fermo un attimo! Fa' cose a caso in giro per casa. Siamo direi al 90% del livello massimo di adrenalina! Papà gli fà scegliere la maglietta lui sceglie quella dei Monster Track "perchè a me piacciono i Monster Track, ed è bella!", papà la appoggia sulla sedia lui poco dopo và a controllare... "dove sono i miei vestiti? a eccoli! ma Papà ho detto i Monster Track, non è questa!" scocciato và a riporla nell'armadio e a prendere quella giusta! insomma papà come hai potuto sbagliarti!? ;-)

Ore 9:28 papà prende la chitarra e suona per distrarlo un pochino e lui... "Ok ora mi rilasso un pochino, perchè sono troppo agitato. Prendo anche io la mia tanghe" beh almeno se nè reso conto.

Ore 9:37 và al bagno e inizia a lavarsi i capelli! si si i capelli!!! no vabbè meglio uscire và!! Intanto si mette il kway... Ma è' ancora in mutande.


Ore 9:55 è già pronto con gli stivaletti della pioggia e il Kway addosso, anche se la scuola è qui a 5 minuti e l'ingresso è alle 10.30 direi che a questo punto è meglio uscire. 




Entrati a scuola mi ha dato giusto il tempo di togliergli il Kway e gli stivaletti, infilare le ciabattine e ... ma dov'è andato? mi sono girata per mettere gli stivaletti nell'armadietto e in tempo zero lui era già in classe a giocare. Beh grazie per avermi salutato amore! non mi resta che salutare la maestra e andare.

Sapevo che sarebbe andata così, compresa la parte dove manco mi saluta! lo conosco bene (cuore di mamma) :-) e ne sono felicissima! sono felice che gli piaccia e che si diverta. Spero solo che, come mi aveva spiegato una maestra, non faccia un super inserimento per poi avere la crisi più avanti.

Ovviamente quando siamo andati a riprenderlo non voleva venire a casa. Ma è bastato poco per convincerlo.

Vabbè per oggi è andata.

Ora non sò se è l'effetto primo giorno, anzi prima ora di scuola, fatto stà che oggi è intrattabile!
Pare che l'ha morso una tarantola.







sabato 3 settembre 2016

A prova di bimbo: borraccia/biberon Pura Kiki

Buondì
Eccomi con una nuova recensione "a prova di bimbo", oggi parliamo di Pura Kiki, il biberon che si trasforma in bottiglia termica completamente in acciaio inox anti batterico #304.

Pura Kiki è un pluripremiato brand americano, fondato da due genitori, che hanno ideato e realizzato biberon e bottiglie in acciaio inox, privi di plastica al 100%, creando un prodotto sicuro per tutti i bambini e per tutti i genitori che desiderano acquistare prodotti che rispettano l'ambiente.

I brevetti Pura Kiki garantiscono:
- 100% senza EA, senza ftalati, senza BPA, senza PVC ed altri derivati del petrolio
- l'unica bottiglia al mondo priva di contenuti di plastica
- niente prodotti chimici, niente vetro da rompere
- soddisfa tutte le normative FDA, CPSC, commissione UE 10/2011, EN 14350, Normativa LFGB tedesca e/o linee guida

I prodotti Pura Kiki sono destinati a crescere con il vostro bambino, infatti il biberon si trasforma in bottiglietta sostituendo la tettarella con un beccuccio o una cannuccia.
Le tettarelle, i beccucci e le cannucce sono realizzati in silicone, quindi senza tossine BPA e petrolati presenti invece in molti biberon di plastica.
Sono compatibili anche con un'ampia gamma di capezzoli e beccucci, tra cui MAM e AVENT.
Tutti i prodotti Pura Kiki sono supportati da una garanzia a vita senza precedenti.


Io ho acquistato una bottiglietta da 325 ml. con cannuccia tramite un GA organizzato dal gruppo Facebook Buzzidil e Tula il mercatino di Elobaby; se avete fretta e non potete aspettare il prossimo GA li trovate sul sito Tatanatura (che riserva uno sconto del 10% ai nuovi iscritti).

Ho deciso di acquistarla perchè ero stanca di utilizzare bottigliette di plastica, o borracce varie che certamente non erano prive petrolati e che tendevano anche a fare la muffetta se mi dimenticavo di asciugarle dopo averle lavate. Con l'arrivo dell'estate poi ho pensato "l'acqua li dentro diventa calda in un attimo e chissà quanta porcheria rilascia la borraccia" pensando a tutte le sostanze nocive e ai petrolati; e poi l'idea che i germi proliferassero nella sua borraccia, non mi piaceva affatto.

Cosa ne pensa Liam? appena l'ha vista è stato contentissimo, ha un bel colore azzurro acceso e gli è subito piaciuta. Ha provato a bere e "mamma ma non esce niente"... cavoli vuoi vedere che è difettosa?! ma dopo averla aperta e "studiata" con maggiore attenzione ho capito che se non viene tenuta con il beccuccio nel verso corretto il prodotto al suo interno non sale. Una volta spiegato a Liam come doveva tenerla ha subito imparato, ed ogni volta che la prende la gira nel verso giusto.

La sua forma, leggermente più stretta nella parte centrale, ne rende più facile la presa per le manine dei più piccini.

L'acqua rimane fresca a lungo, l'abbiamo testata in spiaggia ed ha tenuto benissimo. Se il dubbio è "l'acqua dopo sà di metallo?" (io ci ho pensato memore della buona vecchia borraccia in metallo cimelio del militare del papà, che usavamo quando eravamo piccine) la risposta è assolutamente no! il sapore dei liquidi rimane invariato.

Fragile? No assolutamente! Ci è già caduta diverse volte, su terreni diversi, ed è come nuova.

Il costo? partono dalle 21€ circa del biberon da 150 ml. a salire. Io avendolo preso con un GA ho speso sui 23€ per la bottiglietta da 325 ml.

Difetti? l'unico che ho riscontrato è nel tappo di copertura, che essendo in silicone attira a se tutto ciò che gli stà accanto, quindi tenendola in borsa... potete immaginare... ma basta una sciacquata sotto al rubinetto e torna come nuovo! essendo una scelta fatta per evitare la presenza di sostanze tossiche o nocive direi che da difetto si trasforma giustamente in pregio.

Consigliato? assolutamente si!! prossimamente acquisterò anche la bottiglia da 550 ml.

Voto finale: 10 stelline

questo è il loro sito ufficiale: https://www.purastainless.com/purchase/pura-kiki-infant-toddler-bottles/