sabato 15 settembre 2018

Naturaè il pannolino eco...logico

Buondì mamme,

Dopo averli studiati, testati e anche "torturati" ecco il mio parere sui pannolini naturaè.

Il primo impatto non è stato proprio woow ma negli anni ho imparato che non bisogna mai fermarsi alle apparenze, perchè tutti possono stupirci, e per fortuna siamo andati oltre.

Abituata con altri marchi più noti, ma sicuramente non ecologici, trovarmi fra le mani un pannolino
totalmente bianco che al tatto sembra plasticoso mi ha lasciata un attimo spiazzata.

Poi mi sono domandata: ma i disegni sui pannolini hanno una funzione particolare?
la risposta la sappiamo tutti ... ed è: marketing!
sicuramente un pannolino con i disegnini attira molte più mamme e bimbi (ovviamente mi riferisco alla "versione" toddler parlante ;-P) di un pannolino total white.

Perchè hanno scelto di produrli bianchi? la risposta è presto data; essendo un pannolino ecologico e naturale hanno deciso di non utilizzare inchiostri e coloranti chimici che di naturale hanno ben poco!

Primo punto a loro favore

Ma perchè questo effetto "plastica"?
Semplice: il film esterno è composto da una bioplastica compostabile naturale, a differenza della maggior parte dei pannolini in commercio che sono soffici e gradevoli al tatto ma prodotti con materiali sintetici derivanti dal petrolio!

Secondo punto a loro favore!

Ok proviamoli! "Ambra i pannolini ... non il depliant!"
Premetto che la mia bimba con diversi marchi tende ad arrossarsi (vedi coop, lidl, huggies mutandina) utilizzo quindi i Pampers Baby Dry (e vabbè facciamoli due nomi) che la lasciano asciutta e non la irritano, in attesa che cresca un pò e di poter usare i lavabili, che ora le fanno da pantaloncino. Cerco di usare tutto ciò che è più naturale possibile, per questo ho deciso di provare i pannolini Naturaè.
Indossati risultano un pochino più ingombranti rispetto ai pampers. Ma anche qui c'è una spiegazione logica; il tampone assorbente è ricco di fibre naturali e crea un maggior volume tra le gambine del bimbo; consigliano infatti, una volta indossato, di controllare che aderisca bene alle gambine per evitare furiouscite.

Ambra non ha avuto nessun rossore, ai cambi l'ho trovata asciutta, e non abbiamo avuto problemi di fuoriuscite. Fà un pochino ridere l'effetto "paperotto" che crea l'ingombro del pannolino, stesso effetto che si ha con i pannolini lavabili.

Quindi ... terzo punto a loro favore!

ma non soddisfatta ho voluto provare a torturarli, come? 

Ho pensato che forse quel film "plasticoso" esterno dei naturaè potesse essere anche un minimo impermeabile ... e non mi sbagliavo. L'ho immerso completamente in un catino pieno per metà di acqua (in foto era quasi tutta assorbita). Dopo più di un'ora l'ho tirato fuori e, esternamente era come nuovo, internamente si è aperto appena l'ho toccato, vista l'acqua assorbita era il minimo. Direi che l'assorbenza è ottima!! di pipì ne assorbono parecchie.

Sottolineo che NON sono pannolini da piscina, però in casi di emergenza, direi che la tenuta per un breve bagnetto è ottima. Questo effetto leggermente impermeabile del film esterno li rende più resistenti all'acqua.

Quarto punto a suo favore!

Il costo? siamo sui € 9,50 per 20/22 pezzi ma si trovano anche delle ottime offerte; come ad esempio ora da Bimbo Store sono a € 7,99

Si sono più cari rispetto ai Pampers, Huggies o simili ma mamme... non hanno alcun confronto!

qui si parla di pannolini che:
- non contengono plastiche
- senza additivi chimici
- senza cloro
- senza ftalati
- senza inchiostri e profumi

Sono prodotti con materiali naturali
- Biodegradabili
- Dermatologicamente testati
- Ipoallergenici
- Compostabili
- con traspirazione naturale
- con superassorbente di origine vegetale

Inoltre sono prodotti in Italia, in uno stabilimento che si trova a Treviso.

Che dire mamme? Io ve li consiglio!
E se volete provarli l'azienda è cosi disponibile da inviarvi gratuitamente un campione di prova; vi basterà cliccare qui https://www.naturae.com/ e contattarli per richiedere il campione omaggio.

Sono certa che una volta provati non rimarrete delusi.

Un ottimo acquisto, un prodotto valido che rispetta anche il nostro pianeta.


mercoledì 18 luglio 2018

Io ho partorito con taglio cesareo

Si chiama taglio cesareo o parto cesareo!
Si proprio così “parto”, anche se molti pensano che non lo sia! E la definiscono la scelta più comoda! 
beh sappiate che non è così! 
Sono stanca di sentirmi dire “ma che ne sai te, mica hai partorito!”

In effetti i miei due figli me li ha portati la cicogna! Direttamente sul divano di casa.

Volete sapere com’è un parto cesareo? Quanto sia “facile”? Ma sì tanto fanno tutto i medici! No mi spiace non è proprio così! 

Ricordate il vostro parto naturale? Chi c’era al vostro fianco? Chi vi teneva forte la mano per darvi sicurezza? Vostro marito? Vostra madre? 

Bene le mani di una donna durante il parto cesareo sono legate! Si legate!! mentre sei lì sdraiata a pancia in su, sopra un freddo lettino della sala operatoria, le braccia sono aperte, distese su due sbarre, e le mani legate con dei lacci ai polsi. Si proprio come se fossi crocifissa! E credetemi non è una bella sensazione; no! Non lo è affatto.

Com’è stato il momento “della nascita”? Le spinte, i respiri, la fatica, il dolore, io posso solo immaginarlo!
E lo rispetto!

Per una cesarizzata il momento della nascita è caratterizzato da un profondo taglio nel tuo basso ventre e poi nel tuo utero, una sensazione di deturpazione, una paura immensa che qualche organo venga compromesso. Senti la pelle lacerarsi, non sentì dolore, ma senti una forte pressione sulla carne, senti “aprire” forte la tua pelle, come se venisse strappata, e non è piacevole. Senti il peso delle mani del ginecologo dentro il tuo corpo, e all’improvviso una sensazione di “svuotamento”; senti un risucchio verso l’esterno!
All’improvviso ti senti “vuota”.

Il vostro primo incontro con il piccolo com’è stato?? Commovente? Romantico? Con il papa al vostro fianco. Un’emozione unica vero?

Com’è il primo incontro ad un parto cesareo (ovviamente se parliamo di un programmato): è sfuggente, per 5 secondi te lo avvicinano al volto, incroci il suo sguardo, il tuo cuore esplode, vorresti toccarlo, baciarlo, vorresti avere accanto il papà per poter vedere il suo di sguardo, e poter condividere questo momento unico con l’uomo che ami e che insieme a te l’ha reso possibile!

Invece no! 5 secondi in paradiso e all’improvviso ti ritrovi tremante, su un letto freddo con due ginecologi che rimettono a posto i tuoi organi nel tuo corpo. E questa volta il dolore lo sentì! Eccome se lo sentì!
Senti un peso sullo stomaco che ti blocca il respiro, senti i loro commenti “l’utero spostiamo di lì, l’intestino alzalo un attimo...”; senti la tua pelle tirata così tanto che hai paura che si spezzi. Senti bruciare, e speri che richiudano bene e che tutto finisca presto. Poi non riesci più a controllare la tua bocca, perché hai così tanto freddo da non riuscire a fermarla. Chiedi uno straccio in mezzo ai denti perché hai paura di romperli. E pensi al tuo bimbo che è di la’, che vorrebbe la sua mamma ma deve aspettare un’oretta, se tutto va’ bene.

Finalmente senti le parole che hai tanto atteso “abbiamo finito” e ti portano dal tuo bimbo. E finalmente puoi vederlo, allattarlo, coccolarlo, conoscerlo!

Vi risparmio i dettagli sul dolore dei giorni seguenti; la difficoltà nello svolgere azioni quotidiane come, alzarsi, sdraiarsi, girarsi, ridere, tossire, andare al bagno.

Ovviamente tutto questo se parliamo di un cesareo programmato ben riuscito.

Poi ci sono casi come un cesareo d’urgenza; magari dopo 12 ore di travaglio! Magari che finisce con un’anestesia totale; magari dove il tuo piccolo lo vedi solo il giorno dopo!!!

E secondo voi questa è la strada più semplice; questo è il “non parto”;

“Ma che ne sai te del dolore?
Ma di cosa ti lamenti? Non hai nemmeno partorito!”

Sapete quanto fanno male queste parole?
No non potete immaginarlo.
Le senti riecheggiare nella testa e ti fa’ male il cuore!

Credetemi io mi sarei risparmiata tanto dolore; mi sarei risparmiata un mese dentro e fuori dal ps con due ascessi, uno scoppiato nell’addome; e uno sul taglio. Mi sarei risparmiata 4 scatole di antibiotico (soprattutto per il bene della piccola); mi sarei risparmiata il dolore della ferita, e anche l’infezione delle vie urinarie.
Si io me le sarei risparmiate! Ma tutto questo è solo un ricordo, brutto solo in parte. Perché mi ha donato una meravigliosa bambina!


Oggi sono una mamma di due splendidi bambini nati con parto cesareo! E il segno di queste nascite lo porto sulla mia pelle, e sarà lì per tutta la vita.


Non mi sento meno madre di chi ha partorito naturalmente! Non mi sento incompleta! Ma sono le vostre parole che mi fanno sentire così. Sono le vostre parole che fanno male, più della ferita stessa.

Fa’ male un taglio cesareo? Si!
Ma fa’ ancora più male sentirsi dire “te non hai partorito”

piccola aggiunta: questo post non vuole terrorizzare nessuna futura mamma, nè sminuire in alcun modo un parto naturale. E' la mia esperienza personale. Ci sono donne che hanno avuto degli splendidi parti cesarei! ma questo non è il punto dell'articolo. Vorrei solo far capire che: sempre di parto si tratta! che esso sia cesareo o naturale.


mercoledì 24 gennaio 2018

Stato di grazia un c...o

Fantastico rileggerlo ora, a 4 mesi di distanza.
Avevo già dimenticato diversi dettagli. L'amore cancella tutto. 

Lo chiamano "stato di grazia" e forse ora ne comprendo meglio il perchè.

La prima gravidanza era praticamente "volata" senza grandi problemi; a parte i primi tre mesi passati con la faccia sul water, aspetto positivo (bisogna sempre trovarlo) avevo perso 6/7 kg.

Questa volta la situazione è un pelino diversa. Diciamo che ho avuto il piacere di provarle quasi tutte!!! ci sono poche cose che mi mancano nell'elenco ma evito di nominarle perchè non vorrei portarmi sfiga!!

La gravidanza è iniziata con forti nausee, fiuto da segugio, impossibilità di bere anche l'acqua perchè il risultato era sempre lo stesso... faccia sul water!!
Passate, più o meno, con il quarto mese sono poi arrivati (in ordine sparso) cheratosi sulla pancia, contrazioni ad ogni minimo sforzo ... come portare un sacchetto della spesa, ritenzione idrica modello spugna da doccia.

Con l'arrivo dell'estate, caldissima estate 2017:
piedi e mani gonfi stile Frodo (si lui... L'hobbit del signore degli anelli)
occhi super secchi, ed essendo miope ed astigmatica, la cosa non aiutava affatto. 
Sciatica, pubalgia e mal di reni; ora cammino come una che la sera prima si è "divertita" un pò troppo...
Formicolio alla mano destra, al mattino non riesco ad aprire nemmeno la bottiglia dell'acqua.. ora che finalmente riesco a berla!!!
acidità e bruciore di stomaco sono simpatiche comparse settimanali.

Negli ultimi giorni la piccola ha scambiato la mia vescica per un comodo cuscino ed alterna le sue giornate fra nanne sulla vescica e suonate di costole!!! le utilizza come se fossero un pianoforte ma le suona con i piedi!!!

Il tempo restante lo impiega cercando di uscire dall'ombelico ... forse il buco del piercing la confonde!!! vede la luce ahahahah

pausa plin plin (la decima dalle 8.15 di questa mattina)

che poi con tutta la plin plin dovrei essere asciutta... invece no!!! la minzione è direttamente proporzionale alla ritenzione! più ne produci ... più ne trattieni!!! azz

ci sono altri piccoli fattori che però possiamo anche trascurare; parliamo direttamente della demenza gravidica!
No vabbè io non ce la posso fare!! a parte gli sbalzi d'umore, inside out non basterebbe per esprimere le mie emozioni in questo momento; la cosa che più mi destabilizza è la memoria!!! la memoria di un puffo!! basta un nano secondo per dimenticarmi cosa dovevo dire o fare. Rischiando davvero di essere presa per una demente.

Bene dai manca un mesetto e poi la piccola sarà libera di ballare nella culla e io riprenderò possesso del mio corpo... per gli ormoni ci vorrà ancora tempo.

Comunque tornando al famoso "stato di grazia" l'unica spiegazione valida che ho trovato è che parenti ed amici ti "graziano" per questi mesi, insomma infierire sarebbe come sparare sulla croce rossa! quindi tutto ti è concesso!
dimenticanze di eventi importanti, ritardo agli appuntamentzi, e arrivano ospitate a pranzi e cene complete di servizio all inclusive! nell'ultimo mese mi stanno vietando anche di guidare... pare che io sia un potenziale pericolo per il prossimo ... mmmm.... vabbè

martedì 5 dicembre 2017

perchè sei un essere speciale

Ed eccomi qui in piena tempesta ormonale; felice, anzi felicissima, ma con un grande senso di inadeguatezza che mi assale. Un senso di colpa, che ogni volta che incrocio il tuo sguardo si fa’ sempre più vivo.
Saranno gli ormoni
Saranno i tuoi occhi a tratti malinconici
Sara’ che mi mancano i nostri momenti a due
Sarà che sei ancora piccolo, ed a volte ce lo dimentichiamo (te per primo)
Sara che vederti lì in bagno, a lavarti i dentini da solo, come ogni sera negli ultimi mesi, mi ha fatto tenerezza.
E dopo l’ennesima sgridata, eccoci qui, io e te, in bagno.
Ti lavo il viso e decido di parlarti a cuore aperto.
“Amore scusa se ogni tanto io e papà non riusciamo a darti le attenzioni che vorresti, scusami se urliamo tanto ma quando non ascolti è dura. Però devi sapere che noi ti amiamo come prima...”

Ed al primo scusami te mi hai stupita, ancora una volta, con la tua dolcezza e con una “maturità” che a 4 anni (e mezzo) non ti aspetti.

Sei scoppiato a piangere, e con il singhiozzo mi hai fermata, dicendomi semplicemente “no no” e mettendomi una mano davanti alla bocca, per chiedermi di non dirlo, e mi hai abbracciata forte forte.

Ed è così che mi hai dimostrato di sapere benissimo cosa sta accadendo e di non avere bisogno delle mie scuse.

Ed in quel preciso istante mi è scoppiato il cuore e ho trattenuto a stento le lacrime.

Scusami amore mio. Ti prego sii paziente. Lasciami il tempo per imparare ad essere una mamma bis. Perché devi sapere che non si nasce genitori, e a volte è davvero difficile esserlo.
Sai anche i grandi sbagliano; eccome se sbagliano.





venerdì 13 ottobre 2017

Lista Nascita un'ottima idea... come? dove? perché?

Oggi vorrei parlare della fantastica lista nascita, e del perché consiglio vivamente di farla a tutte le future mamme, soprattutto se siete mamme bis.

Con il primo figlio decisi di non farla, più che altro perché mi imbarazzava l'idea di "proporre" a parenti ed amici i regali per il piccolo. Mi sembrava di essere invadente, invece tanti poi ci chiesero "cosa vi serve? hai una lista nascita..." e mi sono pentita di non averla fatta.
Per fortuna non abbiamo ricevuto molti doppioni, però tanti vestiti non siamo nemmeno riusciti ad usarli.

Questa volta sono partita super preparata!! essendo poi la seconda gravidanza ho pensato che è sicuramente meglio "indirizzare" amici e parenti verso il regalino giusto, evitando cosi di far spendere soldi in prodotti che mai useremo.

Personalmente ho scelto di farla online, così da poter dare a tutti la possibilità di fare l'acquisto comodamente da casa, senza dover perdere tempo in giro per negozi. Inoltre i regali arriveranno direttamente a casa nostra al momento della chiusura.

Io ho scelto di aprirla da Nido di Grazia, un negozio di Busto Arsizio, che offre il servizio on line. Sono molto efficienti, ben organizzati ed hanno degli ottimi marchi ad un buon prezzo.


Tutto è spiegato molto chiaramente e nel dettaglio, ed è molto semplice e veloce registrarsi e creare la propria lista nascita.

Un aspetto da non sottovalutare è il fatto che se non riceverete in regalo il prodotto selezionato non avrete l'obbligo di acquisto. Cosa che in alcuni negozi non è possibile.

Un'altro punto a favore sono le gift card! io le adoro perché danno la possibilità di poter scegliere con calma il prodotto più utile, non hanno scadenza, quindi se inizialmente avete tutto ciò che vi serve potrete utilizzarla nel tempo, anche per acquisti on line.

Anche i punti Nido Card sono davvero utili. Infatti al momento dell'iscrizione potrete richiedere la Nido Card per la raccolta punti che verranno poi girati in veri e propri crediti per i vostri futuri acquisti. Ogni regalo che riceverete genererà dei soldini che potrete spendere come vorrete.

Credetemi ci sono solo aspetti positivi in questa scelta. Sia per voi, futuri genitori, sia per amici e parenti. Spendere i soldi sapendo che sono ben spesi sono certa che farà piacere anche a loro.

Per quanto riguarda le mamme e papà bis un'altro aspetto da non sottovalutare è il mancato effetto gelosia... o meglio: noi genitori sappiamo che quando arriva il secondo figlio spesso e volentieri (direi sempre) per il primo bambino inizia la fase "gelosia", e quando vengono a trovarti a casa portando i doni per il nuovo nato, non tutti pensano anche al "grande", io per prima in passato non l'ho fatto, non per cattiveria ma perché da "non genitore" non pensai alla reazione del primogenito.
Bene così facendo si evita l'effetto "mancata sorpresa". I doni arriveranno direttamente a casa consegnati dal corriere quindi per il primogenito sarà un impatto sicuramente diverso, e potrete sempre ordinare qualcosa anche per lui così aprendo i pacchi avrà anche la sua sorpresa.
Dunque mamme vi consiglio vivamente di preparare la vostra lista nascita, così da poter inserire i prodotti di cui davvero avrete bisogno. Cercate di dare più scelta, soprattutto come fascia di prezzo.

Come comunicarne l'apertura? approfittate dei social network.
Create un'immagine personalizzata da pubblicare sui vostri profili social, chi vorrà prendere un regalo al nascituro vi chiederà maggiori informazioni. Personalmente non sono per l'invio diretto per evitare di mettere le persone in imbarazzo e farle sentire in obbligo di acquistare un regalo.

Questo è il link diretto alla pagina per creare la lista nascita sul sito "Nido di Grazia"

Hanno anche un blog molto carino con consigli utili e news sui nuovi prodotti che trovate qui:
http://blog.nidodigrazia.it/




martedì 3 ottobre 2017

Cartelloni pubblicitari di un certo livello... basso! molto basso!

Guardo questa vetrina e non posso non pensare:
Che immagine squallida!
Una donna  piegata a 90 gradi, con abbigliamento non proprio tipicamente da pulizie, con tanto di tacco che lava il pavimento a mano?!
No perché nel 2017 non esistono mocio o scopa a vapore?

Complimenti davvero al genio del marketing che l'ha pensata!! Magari voleva farci ridere ... visto il nome del negozio ...

Che tristezza.
Facciamo manifestazioni e giornate in onore della donna!
Combattiamo contro l'abuso e la violenza sulle donne!
E poi... permettono di usare immagini del genere... che messaggi pensano di lanciare?

Era meglio la foto di un pavimento lucido con un secchio ed uno spazzolone in primo piano, sarebbe stata sicuramente meno triste.




venerdì 22 settembre 2017

un'amicizia speciale... più che reale

Questa mattina mi sono svegliata e volevo scrivere un post, ma non mi era ancora ben chiaro di cosa parlare.
Poi ho ricevuto una mail, una semplice mail con un breve messaggio ed un grande regalo, e mi sono ritrovata con le lacrime che mi rigavano il viso. Lacrime di gioia. Ho scoperto che in poche parole può essere racchiuso un grande messaggio.

Un breve messaggio che racchiude un mondo ricco di emozioni, di sostegno, di forza, di confronto, di complicità... un mondo composto da donne, madri, mogli che non si sono mai conosciute nel mondo reale; un'amicizia nata grazie ad una pagina facebook, ed alla donna speciale che l'ha creata.

Ci siamo ritrovate così, chi per un motivo chi per un'altro, in una chat messenger a scambiarci pareri, consigli, esperienze... ok doveva essere una chat di "lavoro" ma è finita in modo diverso. E per ogni messaggio a scopo lavorativo ce ne sono mille che parlano di tutt'altro.

Ci sono giorni (tutti) in cui passiamo davvero tanto tempo a scriverci, chi più chi meno, a qualsiasi ora! anche alle 3 di notte (c'è chi ha il turno notturno con le poppate), ormai posso dire che sento più loro della famiglia e degli amici.

Ecco oggi, a 36 anni, ho capito che davvero l'amicizia ha diversi volti, e a volte puoi non averli mai visti dal vivo questi volti, eppure ti entrano dentro, come se li conoscessi da sempre. Parlo (scrivo) a persone che non ho ancora avuto il piacere di conoscere dal vivo e mi rendo conto che mi confido come se fossero nella mia vita da sempre, e c'è un livello di fiducia e di complicità unico!

Ad oggi di "inculate" (scusate la finezza) in amicizia ne ho provate diverse! amicizie ventennali che da un giorno all'altro realizzi che erano di "comodo", e ci stai male, tanto male, passando giorni a domandarti dove hai sbagliato... finchè un giorno realizzi che l'unico "errore" che hai fatto è quello di fidarti ciecamente e di aprire la tua casa, ma sopratutto il tuo cuore, pensando di avere davanti una persona ... scoprendo poi di averne davanti una totalmente diversa, la maschera prima o poi cade!!! non si può vivere nella menzogna per sempre.

Con loro è diverso. Non ci sono maschere, non ci sono filtri, siamo così come siamo. Senza vergogna. Sarà perchè non ci sono motivi per fingere?
Sarà perchè non essere faccia a faccia elimina la timidezza?
Sarà perchè abbiamo tanto in comune?
Beh io non lo sò qual'è il motivo ma sò che ogni giorno che passa mi sento sempre più vicina a loro.

Ok ora ho anche gli ormoni che giocano strani scherzi... però ragazze, e voi sapete di chi parlo, sappiate che vi voglio un gran bene. E vi ringrazio! si vi ringrazio perchè grazie a voi ho ricominciato a credere nella complicità e nell'amicizia fra donne!! tante esperienze negative mi avevano portato a pensare che non esisteva più quella vera! troppe invidie, bugie, menefreghismo, convenienza...

E invece no! l'amicizia fra donne esiste ed è una cosa meravigliosa.

Semplicemente Grazie