domenica 28 dicembre 2014

salto nei mitici anni '80

Ecco perchè adoro conservare certi ricordi... per poter provare quelle emozioni meravigliose quando li riprendi fra le mani.

Mani che ogni anno portano un segno in più, una piccola rughetta che indica il tempo che passa. Mani che quando aprono nuovamente la scatola dei ricordi tornano piccine piccine e ti riportano indietro nel tempo con un salto spazio temporale da farti venire la pelle d'oca e ... un piccolo groppo alla gola.

E l'altro giorno quando ho aperto la scatola del mitico "gira la moda" ho provato esattamente queste emozioni.
Mi sono ritrovata magicamente nella mia cameretta, quella con il parquet color legno e con la grande finestra che dava sul giardino di casa, il giardino sul retro con la panchina centrale e i grossi alberi da frutto (parlerò di lei prima poi... la casa di famiglia). 
Quante ore passate a creare modelli su modelli!!! colorare, ritagliare... e ricominciare!!! quanto lo amavo questo gioco!!! quanto mi sarebbe piaciuto diventare una stilista!!! peccato che le mie doti artistiche non me l'hanno permesso ;-)

Diciamo che se fosse stato così facile creare nuovi abiti saremmo stati tutti ricchi e famosi!!!

Però quando passavo il rullino di carboncino sul foglio mi sentivo davvero una vera stilista.
Questi si che sono giochi!!!
Il dolce forno, la maglieria di Barbie... ops aspetta un attimo... sarà mica che fin da piccoli cercano di indicarci il nostro futuro?! ;-)

Considerato che giocavo a fare la maglia e a cucinare... dovrei essere una casalinga perfetta.
Ma giocavo anche a l'allegro chirurgo e indovina chi... ma non sono ne un medico ne un detective :-)



Un Natale speciale

Tic tac tac... Eccomi qua!!!

Passato bene il Natale? Io si!
Direi che la parola che lo descrive meglio e' serenità! Ed era quello che più desideravo. Un Natale in armonia, dei momenti di sincero  affetto in famiglia. Con tutta la famiglia!!!
Anche se quest'anno un filo purtroppo si è spezzato a Natale intorno a quella tavola eravamo tutti sereni e sorridenti. Merito dell'ottimo cibo? Noooo! Anche se effettivamente era tutto ottimo! Merito dell'amore! Quel sentimento tanto semplice quanto unico. Spero tanto che anche il Vs Natale sia stato speciale! Sarebbe davvero bello se nei nostri cuori fosse sempre presente quella pace e serenità che accompagna questo giorno magico. Ma chissà perché su quella slitta insieme a Babbo Natale vola via anche questa "magica sensazione" di serenità assoluta. Beh forse poi tutto sarebbe troppo perfetto per essere vero.
Però caro Babbo Natale l'anno prossimo potresti portarti via anche qualche chiletto di troppo!!! quelli me li lasci sempre, penserai mica che ci sono affezionata?!?!

kiss kiss

mercoledì 17 dicembre 2014

La scelta di essere madre

Qualche anno fa' non avrei mai pensato di scrivere un post del genere eppure eccomi qui.
È proprio vero che nella vita non bisogna "mai dire mai".
Quante volte ho detto "non avrò mai un figlio", "non partoriro' mai!" e ancora "non ho il senso materno".
Poi un giorno qualcosa è cambiato! Come una fiamma che si accende all'improvviso: il desiderio di maternità (accompagnato logicamente da dubbi e paure).

Tanto amore... Nove mesi... Ed eccolo li fra le mie braccia!

La cosa strana è che è come se lui fosse sempre stato qui! Non è facile da spiegare ma lo guardi negli occhi ed è come se già lo conoscessi da sempre.
È parte di te, tua e del tuo compagno, e' una vita nata grazie al vostro amore!
È semplicemente "Il senso della vita" e racchiude l'essenza; l'Essere.

Un figlio richiede impegno, sacrificio e pazienza. Non è come comprare un bambolotto e decidere quando "giocarci" e quando metterlo in stand-by!
I primi mesi sono davvero duri! Dormire diventa un lusso! Quando (e se) raggiungi la fase rem ecco che lui si sveglia!!!
Se allatti potresti avere le ragadi e dei capezzoli super sensibili (mettere la crema e' come pestarli con i sassi).
E le cacche!? Beh arrivano puntualmente nei momenti meno opportuni: dopo i pasti, mentre sei a fare compere o al ristorante.
Non sei più te in cima alla lista! Non puoi pensare di sdraiarti comodamente sul divano quando meglio credi per goderti un bel film.

Potrei andare avanti ad elencare gli aspetti più "difficili" (anche se credo che le difficoltà della vita siano ben altre) ma la verità e' che un figlio e' stata la scelta migliore che abbia mai preso nella mia vita! Ops ... Che abbiamo preso!

Si fanciulle è proprio così!
Credetemi nulla riempie di più il cuore di un abbraccio del proprio figlio. Non c'è soddisfazione più grande di vedere i suoi primi passi, sentire le sue prime parole, vivere con lui ogni nuova scoperta grande o piccola che sia.

In un attimo realizzi quali sono veramente le vere gioie della vita. E ti dimentichi di ogni dubbio o paura sull'essere madre.

Questo è, secondo me, il senso della vita





martedì 16 dicembre 2014

Pronti partenza via . . . destinazione casa di Babbo Natale

Erano mesi che aspettavo questo momento! le mie aspettative probabilmente erano troppo alte!! l'eterna bambina che è in me si aspettava di trovare un mondo incantato! tutto colorato di rosso bianco e verde, con un dolce profumo di zenzero e cannella... ma sabato ho scoperto una triste realtà ... Babbo Natale a Riva del Garda non ci è mai stato! e come dargli torto!

La location è carina, proprio sulla riva del lago, al piano terra della Rocca di Riva del Garda, un antico castello oggi sede del MAG - Museo Alto Garda. I propositi secondo me erano anche buoni, ma l'organizzazione direi che era inesistente.
La presentazione sul loro sito in effetti ti avvisa anticipatamente che:

La Casa di Babbo Natale ... costruita nella notte dei tempi da Babbo Natale e dagli elfi. Non si trova su nessuna cartina e non ci sono cartelli che indicano la strada per raggiungerla ma, una volta superato il ponte magico...

Ed è proprio vero: non ci sono indicazioni o cartelli per indicarti la strada. Per fortuna siamo nell'era di google maps, anche perchè abbiamo chiesto ad un "simpatico" signore se sapesse dov'era la casa di Babbo Natale e la risposta è stata "in Lapponia!" e pensare che era proprio li a 100 metri.

Una volta giunti all'ingresso c'è un ponticciolo caruccio da attraversare, non particolarmente illuminato o addobato. L'interno è diviso in varie stanze, difficile non notare la mano del signor Ikea nell'arredamento e negli accessori. Molto carina la stanza di Babbo Natale con il grande lettone sul quale i bimbi possono saltare allegramente. Purtroppo essendoci il pienone non è stato possibile fare nulla a parte la foto sul grande trono. Le attività, come il disegno o la preparazione di creazioni natalizie sono rivolte ai bimbi sopra i 4 anni direi, ed avendo un bimbo di 18 mesi non abbiamo avuto il piacere di provarle. Ma anche volendo non c'era un posto libero.
chiodino sul retro del pannello
Il momento più carino è stato l'incontro, casuale ed inaspettato, con Babbo Natale, proprio quando stavamo per andare via. Molto disponibile e simpatico, peccato che Liam non è stato particolarmente felice di questa nuova conoscenza. Un appunto alla non curanza di piccoli dettagli, come i chiodini che spuntavano nei pannelli delle cornici per fare le foto (piccolini ma appuntiti), che in un luogo dove i bambini si dovrebbero muovere in tutta sicurezza non possono essere sottovalutati.


Molto piacevole è stato il soggiorno presso l'agriturismo Girardelli, e la loro piccola zona benessere è piaciuta molto anche ai più piccini... direi più della casa di Babbo Natale.
Un piccolo agriturismo a conduzione familiare, pulito ed accogliente, in una zona tranquilla circondata dal verde. Abbiamo acquistato anche un barattolo di una buonissima marmellata preparata con i loro lamponi.

Prima di rientrare a casa ci siamo fermati ad Arco, un piccolo paesino vicino a Riva Del Garda, dove c'erano i mercatini di Natale. Pochi espositori ma un paesino grazioso. Purtroppo abbiamo deciso di pranzare al "bar centrale", pessimo davvero. Offre solo piatti surgelati! anche il gulash, piatto tipico della zona, era surgelato e davvero immangiabile! la mia amica ha trovato anche un simpatico souvenir al suo interno... un capello! non potevamo evitare di chiedere un cambio optando per dei panini, quantomeno commestibili. Il conto finale per 4 panini due acque da 1/2 litro, due bicchieri di coca cola (che della coca cola avevano solo il colore) un piatto di prosciutto cotto (chiaramente spalla) è stato di € 53,00... i soldi peggio spesi direi.

Un week end ricco di risate, musica e qualche capriccio!!! Un week end alla riscoperta di una vecchia amicizia che merita di essere coltivata e vissuta!!!



Prima o poi andrò a trovare il caro Babbo Natale nella sua vera casa...
Lapponia aspettami!!!


mercoledì 3 dicembre 2014

Desperate Housewifes versione ecologica

Chi l'avrebbe mai detto che avrei scritto un post del genere? Io sicuramente no!!!

Beh confessioni di un passato poco "casalingo" a parte veniamo subito al dunque.

Da quando convivo ho sempre cercato di utilizzare metodi di pulizia il più ecologici possibile, ma anche il più risparmiosi possibili! insomma personalmente non mi piace affatto spendere troppi soldi in detersivi!!! cioè pagare € 3,72 e oltre per un detersivo per il wc proprio non mi piace! mi rifiuto! tra l'altro sapendo che ciò che getto nel wc avrà un impatto elevato sull'ambiente!!  NON LO POSSO FARE!!!

Da qualche annetto in commercio si trovano per fortuna diversi prodotti ecologici (alcuni in parte e pochi totalmente) ultimamente sceglievo quelli della linea Winnis, ma da brava casalinga e da ex erborista mi sono domandata " ma per quale motivo usare i detersivi quando ci sono varie alternative ancora più ecologiche ed efficaci?".

Beh come dice un noto conduttore televisivo "si faccia una domanda e si risponda" ... e la risposta me la sono data eccome.

Dunque per lavare i sanitari, disinfettarli e sbiancarli utilizzo un mix effervescente composto da bicarbonato e aceto. Cospargo ad esempio il lavandino di bicarbonato e ci verso sopra mezzo bicchiere di aceto bianco. La reazione chimica è una bella schiuma effervescente che lascio agire per un paio di minuti almeno, e che poi vado a passare con la spugna, imbevuta con una goccia di olio essenziale di tea tree oil, e sciacquare con acqua fresca!!! risultato: i sanitari sono puliti e disinfettati.
Gli oli essenziali possono essere un valido aiuto anche nelle pulizie di casa!! il tea tree oil è favoloso per disinfettare!
Per combattere la muffa, o pulire le piastrelle bagno potete diluire in 1 litro d'acqua con mezzo bicchiere di aceto 5/10 gocce di tea tree oil. Potete anche aggiungere 5 gocce di olio essenziale di limone per intensificare l'azione disinfettante.
Per pulire i pavimenti riempio il secchio d'acqua calda, aggiungo mezzo bicchiere di bicarbonato, 5 gocce di tea tree oil e 5 di o.e. di eucalipto o di pino mugo o di limone ed il gioco è fatto.

Che dire... buone pulizie a tutti