Oggi vorrei parlare di una scelta che per noi ormai è diventata uno stile di vita, una normale abitudine ed un "cortese invito" per tutte le persone che vengono a trovarci, ovvero: Togliere le scarpe prima di entrare in casa.
Nella cultura italiana non è un'abitudine molto comune, anche se ultimamente diverse persone iniziano ad apprezzarne i vari benefici.
Sono cresciuta in una casa dove era abitudine lasciare le scarpe in ripostiglio e indossare delle comode ciabatte. Una volta andata a convivere con il mio compagno è stato naturale mantenere questa abitudine, principalmente per una questione di comodità.
Quando è nato Liam le cose sono cambiate. Il piccolo ha iniziato a gattonare presto e ha manifestato fin da subito un grande interesse per il pavimento!!! Dopo la prima volta che l'abbiamo trovato impegnato a limonare con le piastrelle ci siamo detti: da oggi in poi in casa niente scarpe!! Ospiti compresi.
Posso dire che la maggior parte dei parenti e degli amici alla nostra cortese richiesta, dopo un primo sguardo sbalordito e confuso, hanno accettato gentilmente il nostro invito. Solo un paio di volte qualcuno si è categoricamente rifiutato.
Beh amici a distanza di due anni questa abitudine è diventata una "gentile regola" di casa!!!
Abbiamo appeso all'ingresso un grosso ciabattone che contiene diverse misure di ciabatte colorate e ogni volta che qualcuno viene a trovarci ormai sà come deve comportarsi.
Ok il piccolo Attila ha smesso di limonare con il pavimento ma noi in questi mesi ci siamo resi conto di quanto la casa rimanga più pulita e, anche se non siamo ai livelli di Bree Van de Kamp (i seguaci di Desperate Housewifes capiranno) sinceramente germi e batteri non sono i benvenuti. Inoltre secondo noi accogliere le persone a piedi scalzi rende più "intimo" e "familiare" il rapporto con gli invitati. Se ci pensiamo in diversi paesi, come il Giappone ad esempio è un'usanza antica e in quel caso "il diverso" sarebbe colui che rimane in casa con le scarpe ai piedi. Personalmente penso che sia una di quelle abitudini che tutti dovremmo imparare ad apprezzare. Le scarpe sono state inventate per proteggere i piedi dagli eventuali pericoli che possiamo trovare sul nostro cammino nella vita di tutti i giorni, pericoli che difficilmente troveremo in una casa.
Entrare in casa con le scarpe significa portare con sè una quantità enorme di sporcizia e batteri.
Pensate solamente se camminando per strada avete accidentalmente schiacciato uno sputo o una cacchina di cane... e una volta entrati in casa vi sedete comodamente sul divano e appoggiate i piedi sul tappeto... lo stesso tappeto sul quale magari la sera prima di andare a letto già belli lavati e "pigiamati" vi sdraiate per rilassarvi o per giocare con il piccolo di casa. Ecco questo è uno dei motivi per il quale le scarpe non sono le benvenute in casa nostra. E poi diciamoci la verità stare in casa a piedi scalzi dona un senso di libertà e rilassatezza che un paio di scarpe, che siano tacco 12 o sneacker, difficilmente regalano.
Consiglio a tutti di provarci! Anche solo per vedere le facce dei Vs amici quando sull'uscio di casa si sentiranno dire "benvenuto, le scarpe puoi gentilmente lasciarle qui".
Nessun commento:
Posta un commento