venerdì 4 novembre 2016

Il profumo dei ricordi e delle emozioni

Ci sono momenti della nostra infanzia che rimangono impressi nella nostra mente per tutta la vita. Quei momenti in cui si respira aria di famiglia, di amore; quei momenti vissuti con i propri genitori o con i propri nonni che a distanza di anni rivivi grazie ad un profumo, ad una foto, ad una canzone, o grazie ai figli.

Come ad esempio il profumo del ragù che cuoce lentamente nella pentola di terracotta; io penso sempre ai miei nonni,  mi ritrovo piccina, nella loro cucina, seduta con le ginocchia piegate, con i gomiti appoggiati al tavolo della cucina, mia nonna che mi da' un pezzetto di michetta puciato nel sugo per farmelo assaggiare.
Questo è uno dei pochi ricordi che ho con lei, ed è molto prezioso.

L'altro giorno Liam ha aiutato il suo papà a pulire i fagioli, vederli così mi ha emozionata.

Un gesto semplice, per molti insignificante, ma non per me.

Questo è uno di quei momenti che è rimasto impresso nella mia mente, io, mia sorella e mia mamma che facevamo a gara a chi apriva più pisellini (furbetta per noi era un gioco per lei un lavoro in meno ;-)).

Sono quei momenti che accendono la lampadina dei ricordi, quei ricordi che fanno tanto famiglia del mulino bianco e che sono tanto preziosi per me. Come quando la domenica ci si metteva tutti insieme a fare la pasta fatta in casa; lasagne, pasta alla chitarra o gnocchi! sembravamo un piccolo pastificio.
E anche qui ci scappava un garino; chi fa' più gnocchi in un minuto?! Ahahah

Spero di riuscire a regalare a Liam tanti di questi momenti che un giorno saranno ricordi meravigliosi, ma che soprattutto oggi sono momenti speciali. In una società che spesso corre e che tanto ha "automatizzato" io scelgo la tradizione, scelgo di vivere il più possibile nella semplicità, nel "casalingo". Insomma banditi sughi pronti (in 35 anni non ne ho mai comprato uno) o altre diavolerie; sotto con torte fatte in casa, pasta fresca con la mitica nonna papera e momenti di pura condivisione.

Nessun commento:

Posta un commento