Ed eccomi qui in piena tempesta ormonale; felice, anzi felicissima, ma con un grande senso di inadeguatezza che mi assale. Un senso di colpa, che ogni volta che incrocio il tuo sguardo si fa’ sempre più vivo.
Saranno gli ormoni
Saranno i tuoi occhi a tratti malinconici
Sara’ che mi mancano i nostri momenti a due
Sarà che sei ancora piccolo, ed a volte ce lo dimentichiamo (te per primo)
Sara che vederti lì in bagno, a lavarti i dentini da solo, come ogni sera negli ultimi mesi, mi ha fatto tenerezza.
E dopo l’ennesima sgridata, eccoci qui, io e te, in bagno.
Ti lavo il viso e decido di parlarti a cuore aperto.
“Amore scusa se ogni tanto io e papà non riusciamo a darti le attenzioni che vorresti, scusami se urliamo tanto ma quando non ascolti è dura. Però devi sapere che noi ti amiamo come prima...”
Ed al primo scusami te mi hai stupita, ancora una volta, con la tua dolcezza e con una “maturità” che a 4 anni (e mezzo) non ti aspetti.
Sei scoppiato a piangere, e con il singhiozzo mi hai fermata, dicendomi semplicemente “no no” e mettendomi una mano davanti alla bocca, per chiedermi di non dirlo, e mi hai abbracciata forte forte.
Ed è così che mi hai dimostrato di sapere benissimo cosa sta accadendo e di non avere bisogno delle mie scuse.
Ed in quel preciso istante mi è scoppiato il cuore e ho trattenuto a stento le lacrime.
Scusami amore mio. Ti prego sii paziente. Lasciami il tempo per imparare ad essere una mamma bis. Perché devi sapere che non si nasce genitori, e a volte è davvero difficile esserlo.
Sai anche i grandi sbagliano; eccome se sbagliano.
Donna, compagna innamorata e mamma orgogliosa. Amo la natura, il cibo, viaggiare ma soprattutto amo la vita. Sogno una casetta nel bosco, circondata dalla serenità e dalla felicità che solo l'amore vero riesce a donarti.
martedì 5 dicembre 2017
venerdì 13 ottobre 2017
Lista Nascita un'ottima idea... come? dove? perché?
Oggi vorrei parlare della fantastica lista nascita, e del perché consiglio vivamente di farla a tutte le future mamme, soprattutto se siete mamme bis.
Con il primo figlio decisi di non farla, più che altro perché mi imbarazzava l'idea di "proporre" a parenti ed amici i regali per il piccolo. Mi sembrava di essere invadente, invece tanti poi ci chiesero "cosa vi serve? hai una lista nascita..." e mi sono pentita di non averla fatta.
Per fortuna non abbiamo ricevuto molti doppioni, però tanti vestiti non siamo nemmeno riusciti ad usarli.
Questa volta sono partita super preparata!! essendo poi la seconda gravidanza ho pensato che è sicuramente meglio "indirizzare" amici e parenti verso il regalino giusto, evitando cosi di far spendere soldi in prodotti che mai useremo.
Personalmente ho scelto di farla online, così da poter dare a tutti la possibilità di fare l'acquisto comodamente da casa, senza dover perdere tempo in giro per negozi. Inoltre i regali arriveranno direttamente a casa nostra al momento della chiusura.
Io ho scelto di aprirla da Nido di Grazia, un negozio di Busto Arsizio, che offre il servizio on line. Sono molto efficienti, ben organizzati ed hanno degli ottimi marchi ad un buon prezzo.
Tutto è spiegato molto chiaramente e nel dettaglio, ed è molto semplice e veloce registrarsi e creare la propria lista nascita.
Un aspetto da non sottovalutare è il fatto che se non riceverete in regalo il prodotto selezionato non avrete l'obbligo di acquisto. Cosa che in alcuni negozi non è possibile.
Un'altro punto a favore sono le gift card! io le adoro perché danno la possibilità di poter scegliere con calma il prodotto più utile, non hanno scadenza, quindi se inizialmente avete tutto ciò che vi serve potrete utilizzarla nel tempo, anche per acquisti on line.
Anche i punti Nido Card sono davvero utili. Infatti al momento dell'iscrizione potrete richiedere la Nido Card per la raccolta punti che verranno poi girati in veri e propri crediti per i vostri futuri acquisti. Ogni regalo che riceverete genererà dei soldini che potrete spendere come vorrete.
Credetemi ci sono solo aspetti positivi in questa scelta. Sia per voi, futuri genitori, sia per amici e parenti. Spendere i soldi sapendo che sono ben spesi sono certa che farà piacere anche a loro.
Per quanto riguarda le mamme e papà bis un'altro aspetto da non sottovalutare è il mancato effetto gelosia... o meglio: noi genitori sappiamo che quando arriva il secondo figlio spesso e volentieri (direi sempre) per il primo bambino inizia la fase "gelosia", e quando vengono a trovarti a casa portando i doni per il nuovo nato, non tutti pensano anche al "grande", io per prima in passato non l'ho fatto, non per cattiveria ma perché da "non genitore" non pensai alla reazione del primogenito.
Bene così facendo si evita l'effetto "mancata sorpresa". I doni arriveranno direttamente a casa consegnati dal corriere quindi per il primogenito sarà un impatto sicuramente diverso, e potrete sempre ordinare qualcosa anche per lui così aprendo i pacchi avrà anche la sua sorpresa.
Dunque mamme vi consiglio vivamente di preparare la vostra lista nascita, così da poter inserire i prodotti di cui davvero avrete bisogno. Cercate di dare più scelta, soprattutto come fascia di prezzo.
Come comunicarne l'apertura? approfittate dei social network.
Create un'immagine personalizzata da pubblicare sui vostri profili social, chi vorrà prendere un regalo al nascituro vi chiederà maggiori informazioni. Personalmente non sono per l'invio diretto per evitare di mettere le persone in imbarazzo e farle sentire in obbligo di acquistare un regalo.
Questo è il link diretto alla pagina per creare la lista nascita sul sito "Nido di Grazia"
Hanno anche un blog molto carino con consigli utili e news sui nuovi prodotti che trovate qui:
http://blog.nidodigrazia.it/
martedì 3 ottobre 2017
Cartelloni pubblicitari di un certo livello... basso! molto basso!
Guardo questa vetrina e non posso non pensare:
Che immagine squallida!
Una donna piegata a 90 gradi, con abbigliamento non proprio tipicamente da pulizie, con tanto di tacco che lava il pavimento a mano?!
No perché nel 2017 non esistono mocio o scopa a vapore?
Complimenti davvero al genio del marketing che l'ha pensata!! Magari voleva farci ridere ... visto il nome del negozio ...
Che tristezza.
Facciamo manifestazioni e giornate in onore della donna!
Combattiamo contro l'abuso e la violenza sulle donne!
E poi... permettono di usare immagini del genere... che messaggi pensano di lanciare?
Era meglio la foto di un pavimento lucido con un secchio ed uno spazzolone in primo piano, sarebbe stata sicuramente meno triste.
Che immagine squallida!
Una donna piegata a 90 gradi, con abbigliamento non proprio tipicamente da pulizie, con tanto di tacco che lava il pavimento a mano?!
No perché nel 2017 non esistono mocio o scopa a vapore?
Complimenti davvero al genio del marketing che l'ha pensata!! Magari voleva farci ridere ... visto il nome del negozio ...
Che tristezza.
Facciamo manifestazioni e giornate in onore della donna!
Combattiamo contro l'abuso e la violenza sulle donne!
E poi... permettono di usare immagini del genere... che messaggi pensano di lanciare?
Era meglio la foto di un pavimento lucido con un secchio ed uno spazzolone in primo piano, sarebbe stata sicuramente meno triste.
venerdì 22 settembre 2017
un'amicizia speciale... più che reale
Questa mattina mi sono svegliata e volevo scrivere un post, ma non mi era ancora ben chiaro di cosa parlare.
Poi ho ricevuto una mail, una semplice mail con un breve messaggio ed un grande regalo, e mi sono ritrovata con le lacrime che mi rigavano il viso. Lacrime di gioia. Ho scoperto che in poche parole può essere racchiuso un grande messaggio.
Un breve messaggio che racchiude un mondo ricco di emozioni, di sostegno, di forza, di confronto, di complicità... un mondo composto da donne, madri, mogli che non si sono mai conosciute nel mondo reale; un'amicizia nata grazie ad una pagina facebook, ed alla donna speciale che l'ha creata.
Ci siamo ritrovate così, chi per un motivo chi per un'altro, in una chat messenger a scambiarci pareri, consigli, esperienze... ok doveva essere una chat di "lavoro" ma è finita in modo diverso. E per ogni messaggio a scopo lavorativo ce ne sono mille che parlano di tutt'altro.
Ci sono giorni (tutti) in cui passiamo davvero tanto tempo a scriverci, chi più chi meno, a qualsiasi ora! anche alle 3 di notte (c'è chi ha il turno notturno con le poppate), ormai posso dire che sento più loro della famiglia e degli amici.
Ecco oggi, a 36 anni, ho capito che davvero l'amicizia ha diversi volti, e a volte puoi non averli mai visti dal vivo questi volti, eppure ti entrano dentro, come se li conoscessi da sempre. Parlo (scrivo) a persone che non ho ancora avuto il piacere di conoscere dal vivo e mi rendo conto che mi confido come se fossero nella mia vita da sempre, e c'è un livello di fiducia e di complicità unico!
Ad oggi di "inculate" (scusate la finezza) in amicizia ne ho provate diverse! amicizie ventennali che da un giorno all'altro realizzi che erano di "comodo", e ci stai male, tanto male, passando giorni a domandarti dove hai sbagliato... finchè un giorno realizzi che l'unico "errore" che hai fatto è quello di fidarti ciecamente e di aprire la tua casa, ma sopratutto il tuo cuore, pensando di avere davanti una persona ... scoprendo poi di averne davanti una totalmente diversa, la maschera prima o poi cade!!! non si può vivere nella menzogna per sempre.
Con loro è diverso. Non ci sono maschere, non ci sono filtri, siamo così come siamo. Senza vergogna. Sarà perchè non ci sono motivi per fingere?
Sarà perchè non essere faccia a faccia elimina la timidezza?
Sarà perchè abbiamo tanto in comune?
Beh io non lo sò qual'è il motivo ma sò che ogni giorno che passa mi sento sempre più vicina a loro.
Ok ora ho anche gli ormoni che giocano strani scherzi... però ragazze, e voi sapete di chi parlo, sappiate che vi voglio un gran bene. E vi ringrazio! si vi ringrazio perchè grazie a voi ho ricominciato a credere nella complicità e nell'amicizia fra donne!! tante esperienze negative mi avevano portato a pensare che non esisteva più quella vera! troppe invidie, bugie, menefreghismo, convenienza...
E invece no! l'amicizia fra donne esiste ed è una cosa meravigliosa.
Semplicemente Grazie
martedì 12 settembre 2017
mamma chioccia mode on
Ok ok sono settimane che aspettavo questo giorno! finalmente oggi inizia la scuola materna a tempo pieno! un giorno tanto desiderato, per il suo bene, così passerà più tempo con i suoi amichetti e potrà giocare ore ed ore in compagnia, e tanto desiderato da me che, all'ottavo mese di gravidanza (modalità dirigibile) fatico a piegarmi per allacciarmi le stringhe.
Una mamma chioccia è così, difficile controllare questo senso di protezione assoluta. ma ci stò lavorando su.. da 4 anni! ahahah! piano piano sono certa che migliorerò.
Eppure sono qui, sul divano, che scrivo e penso che le 15.45 sono lontane!!!
Sarà che è il primo giorno, sarà che dopo 4 anni è la prima volta che staremo lontani così tante ore tutti i giorni, sarà che ho gli ormoni che ballano la macarena, eppure io ho il magone.
Ok lo sò che non è in miniera, anzi è in un luogo che adora e si starà divertendo... eppure mi manca.

Vorrei tenerlo sempre per mano, perchè sò che arriverà il giorno in cui smetterà di cercarmi.
Arriverà il giorno in cui non mi chiederà più di accompagnarlo a fare la nanna e di raccontargli una favola.
Arriverà il giorno in cui non mi chiederà più un abbraccio forte forte.
Quindi della serie carpe diem io lo ricopro di baci e abbracci.
Aggiornamento post primo giorno di scuola:
Bene ma non benissimo... Entrata nel corridoio mi corre incontro piangendo disperato (e io che mi trattenevo le lacrime)!!! Però il piccolo eroe ha iniziato a piangere giusto un quarto d'ora prima del mio arrivo!!! direi che non è male come primo giorno!!! incrociamo le dita per i prossimi giorni.
Bene ma non benissimo... Entrata nel corridoio mi corre incontro piangendo disperato (e io che mi trattenevo le lacrime)!!! Però il piccolo eroe ha iniziato a piangere giusto un quarto d'ora prima del mio arrivo!!! direi che non è male come primo giorno!!! incrociamo le dita per i prossimi giorni.
domenica 13 agosto 2017
la rinascita di Campu Stelle
Come una fenice che risorge dalle proprie ceneri, così questo delizioso Gites in Cap Corse ha ripreso vita grazie alle mani di Chiara e suo marito Enrico, i nuovi proprietari di Campu Stelle.
La scorsa estate abbiamo soggiornato presso questo gites e appena arrivati avrei voluto fare retro marcia e tornare a Patrimonio (dove alloggiavamo in una splendida villettina).
Credetemi non sono snob, mi adatto facilmente... anche se non amo la vita da campeggio (ecco in tenda avrei delle difficoltà). Però arrivati qui ho pensato "campu stelle? al massimo campu stalle!". Uno stato di abbandono totale sia nelle parti esterne che quelle interne. Muri e pavimenti sporchi, animaletti vari ovunque (in casa), il letto che non potevi girarti per paura di trovarti sdraiato a terra, il bagno... lasciamo stare.
E vabbè ormai eravamo qui. Abbiamo contattato i proprietari e scoperto che l'avevano appena acquistato e che, essendo italiani e vivendo in Italia, non erano totalmente a conoscenza delle reali condizioni degli appartamenti.
Sono stati gentilissimi e per scusarsi dell'inconveniente ci hanno fatto uno sconto sul costo dell'affitto. Questo gesto ci ha dimostrato la loro buona fede e sincerità, per questo quando abbiamo deciso di tornare qui a Macinaggio questa estate li ho contattati, Chiara mi ha subito informato che stavano eseguendo dei lavori di ristrutturazione e abbiamo deciso di fidarci e abbiamo prenotato lo stesso appartamento dell'anno precedente.
Chiara è sempre stata super gentile e disponibile. Mi ha tenuta aggiornata sui lavori che stavano eseguendo negli appartamenti e quando mi ha inviato le foto dei lavori finiti... woooow! sembrava un'altro appartamento!!! completamente ristrutturato. Anche le parti esterne curate e sistemate.
Ora scrivo questo post proprio dal divano letto dell'appartamento Licorne... e giusto per rendere l'idea ecco il cambiamento del soggiorno:
Come potete vedere i pavimenti sono stati cambiati!
le pareti imbiancate, due nuovi mobili e sedie, ed il gioco è fatto. ambiente pulito e più spazioso.
Anche la cucina è stata cambiata, ed è stata completata con una comoda lavastoviglie.

Le piastre sono state messe ad induzione, addio alla vecchia bombola, che ritengo scomoda e pericolosa. Stoviglie nuove e tutto molto pulito.
Letto in camera nuovo, compreso il materasso. Sono al settimo mese di gravidanza e la mia schiena ringrazia per la comodità.
Al nostro arrivo abbiamo trovato lenzuola e asciugamani puliti! una grande comodità, soprattutto per chi come noi ha figli e di cose da portare ne ha già parecchie.
E proprio questo aspetto è molto sentito dalla padrona di casa, che avendo tre figlie sà bene la mole di cose da portarsi in ferie. E per evitare ai suoi ospiti un trasloco mette a disposizione tutto ciò di cui si necessita. Dalla spondina per il letto, al seggiolino per la tavola, dal lettino allo sgabello per il bagno! insomma grazie a lei il vostro viaggio sarà molto più leggero.
A disposizione degli ospiti anche una sala comune, ricca di giochi per bambini di ogni età, e di un tavolo da biliardo e un biliardino. C'è anche un bel giardino con tavoli e barbecue vista mare... e stelle... a disposizione degli ospiti.
Una vera rinascita insomma, ed ora questo gites merita davvero il suo nome, Campu Stelle, che sicuramente è stato scelto per il meraviglioso spettacolo che regala il cielo ogni sera.
Credetemi non avevo mai visto così tante stelle! costellazioni visibili ad occhio nudo! uno spettacolo della natura davvero impagabile, un tappeto di stelle!
Se vi state chiedendo quanto dista dal mare, saranno 100 metri a piedi, passando per una stradina sterrata che vi porta alla spiaggia principale del paese, e a 500 metri dal centro di Macinaggio, un piccolo porticciolo con ristorantini ed un paio di negozietti.
Con la macchina, o a piedi se vi piace camminare, si raggiunge la Plage de Tamarone, la spiaggia più bella della Cap Corse; che conduce a sua volta, tramite il sentier de douanier, alla plage de Santa Maria e, sempre se vi piace camminare, camminare e camminare a Plage Cala Genovese e Plage Cala Francese.
Se quello che cercate dalla vacanza è: mare cristallino, pace serenità e contatto con la natura... allora Campu Stelle è il posto adatto a voi!!!
Questo è il loro sito. Chiara ed Enrico sono degli ottimi padroni di casa, disponibili e gentili.
http://www.campustelle.com/
La scorsa estate abbiamo soggiornato presso questo gites e appena arrivati avrei voluto fare retro marcia e tornare a Patrimonio (dove alloggiavamo in una splendida villettina).
Credetemi non sono snob, mi adatto facilmente... anche se non amo la vita da campeggio (ecco in tenda avrei delle difficoltà). Però arrivati qui ho pensato "campu stelle? al massimo campu stalle!". Uno stato di abbandono totale sia nelle parti esterne che quelle interne. Muri e pavimenti sporchi, animaletti vari ovunque (in casa), il letto che non potevi girarti per paura di trovarti sdraiato a terra, il bagno... lasciamo stare.
E vabbè ormai eravamo qui. Abbiamo contattato i proprietari e scoperto che l'avevano appena acquistato e che, essendo italiani e vivendo in Italia, non erano totalmente a conoscenza delle reali condizioni degli appartamenti.
Sono stati gentilissimi e per scusarsi dell'inconveniente ci hanno fatto uno sconto sul costo dell'affitto. Questo gesto ci ha dimostrato la loro buona fede e sincerità, per questo quando abbiamo deciso di tornare qui a Macinaggio questa estate li ho contattati, Chiara mi ha subito informato che stavano eseguendo dei lavori di ristrutturazione e abbiamo deciso di fidarci e abbiamo prenotato lo stesso appartamento dell'anno precedente.
Chiara è sempre stata super gentile e disponibile. Mi ha tenuta aggiornata sui lavori che stavano eseguendo negli appartamenti e quando mi ha inviato le foto dei lavori finiti... woooow! sembrava un'altro appartamento!!! completamente ristrutturato. Anche le parti esterne curate e sistemate.
Ora scrivo questo post proprio dal divano letto dell'appartamento Licorne... e giusto per rendere l'idea ecco il cambiamento del soggiorno:
Come potete vedere i pavimenti sono stati cambiati!
le pareti imbiancate, due nuovi mobili e sedie, ed il gioco è fatto. ambiente pulito e più spazioso.
Anche la cucina è stata cambiata, ed è stata completata con una comoda lavastoviglie.

Le piastre sono state messe ad induzione, addio alla vecchia bombola, che ritengo scomoda e pericolosa. Stoviglie nuove e tutto molto pulito.
Letto in camera nuovo, compreso il materasso. Sono al settimo mese di gravidanza e la mia schiena ringrazia per la comodità.
Al nostro arrivo abbiamo trovato lenzuola e asciugamani puliti! una grande comodità, soprattutto per chi come noi ha figli e di cose da portare ne ha già parecchie.
E proprio questo aspetto è molto sentito dalla padrona di casa, che avendo tre figlie sà bene la mole di cose da portarsi in ferie. E per evitare ai suoi ospiti un trasloco mette a disposizione tutto ciò di cui si necessita. Dalla spondina per il letto, al seggiolino per la tavola, dal lettino allo sgabello per il bagno! insomma grazie a lei il vostro viaggio sarà molto più leggero.
A disposizione degli ospiti anche una sala comune, ricca di giochi per bambini di ogni età, e di un tavolo da biliardo e un biliardino. C'è anche un bel giardino con tavoli e barbecue vista mare... e stelle... a disposizione degli ospiti.
Una vera rinascita insomma, ed ora questo gites merita davvero il suo nome, Campu Stelle, che sicuramente è stato scelto per il meraviglioso spettacolo che regala il cielo ogni sera.
Credetemi non avevo mai visto così tante stelle! costellazioni visibili ad occhio nudo! uno spettacolo della natura davvero impagabile, un tappeto di stelle!
Se vi state chiedendo quanto dista dal mare, saranno 100 metri a piedi, passando per una stradina sterrata che vi porta alla spiaggia principale del paese, e a 500 metri dal centro di Macinaggio, un piccolo porticciolo con ristorantini ed un paio di negozietti.
Con la macchina, o a piedi se vi piace camminare, si raggiunge la Plage de Tamarone, la spiaggia più bella della Cap Corse; che conduce a sua volta, tramite il sentier de douanier, alla plage de Santa Maria e, sempre se vi piace camminare, camminare e camminare a Plage Cala Genovese e Plage Cala Francese.
![]() |
camminata per Plage Cala Genovese e Cala Francese |
![]() |
Plage Cala Genovese o Francese? non saprei... avevo camminato per circa 2 ore e volevo solo fare un bel bagno fresco |
Se quello che cercate dalla vacanza è: mare cristallino, pace serenità e contatto con la natura... allora Campu Stelle è il posto adatto a voi!!!
Questo è il loro sito. Chiara ed Enrico sono degli ottimi padroni di casa, disponibili e gentili.
http://www.campustelle.com/
venerdì 11 agosto 2017
semplicemente lui
L'altra sera io e Liam stavamo guardando Aladin, ad un certo punto arriva la scena in cui lui sorretto dal tappeto magico raggiunge la principessa Yasmin sul balcone e al momento dei saluti scatta il bacio... Liam divertito mi dice "ehm... mamma... guarda.." e io "e si amore si sono innamorati e si baciano". Poi Aladin si allontana e Liam mi guarda e con fare stupito mi chiede "mamma ma perchè non dormono insieme?" ... e niente mi ha fatto troppo ridere. Ovviamente gli ho spiegato che un bacio e' l'inizio di una storia d'amore... per dormire insieme c'è tempo!!! Sia mai che mi porta una nuora a casa dopo il primo appuntamento ahahahah
martedì 25 luglio 2017
22 anni di noi

di amore,
di emozioni uniche,
di nuove esperienze.
22 anni di vita vissuta insieme,
mano nella mano,
fianco a fianco.
Pronti a sostenerci nei momenti difficili.
22 Anni di crescita e di soddisfazioni
ma anche di errori e di sofferenza,
perchè la vita è così... ti dà e ti toglie.
Ma ci si rialza sempre, e si ricomincia più forti di prima.
22 anni di parole, quante parole ci siamo detti in questi anni?!
A volte anche dure e forti: si perché l'amore è così, può fare male.
Ma ci si perdona, ci si viene incontro e si comprende.
22 anni e un piccolo grande amore in più (ed uno in attesa); che ci ha fatto scoprire che la vita è ancora più meravigliosa di quel che pensavamo.
22 anni di passione, una passione che brucia dentro come il primo giorno.
Finchè ci saranno le farfalle nello stomaco per me vuol dire che è amore.
Ci basta uno sguardo, un semplice sguardo, ed è tutto lì.
Grazie per esserci sempre
Grazie per essere un papà speciale
Grazie per essere così... come sei... semplicemente te
p.s. diciamola tutta... hai anche i tuoi difetti nè... però per oggi li mettiamo da parte dai ;-)
Anche perchè chi non li ha? beh forse io! ahahah
Felice anniversario
martedì 18 luglio 2017
la nostra gravidanza a tre
Proprio così, questa volta siamo in tre a vivere questi mesi magici, non sempre facili.
Qualche giorno fà mentre camminavamo sotto la pioggia e lo coprivo con l'ombrello, lasciando me scoperta, lui mi guarda e sposta l'ombrello sopra la mia testa ed esclama "mamma copriti sennò ti bagni i capelli e la mia piccolina piange". E niente saranno gli ormoni ma mi vengono subito gli occhi lucidi. La sua dolcezza ci spiazza.
Io, il papà ed il piccolo Liam, che ad oggi è super innamorato ed eccitato all'idea dell'arrivo della sorellina.
I primi mesi era indeciso sulla preferenza fra fratellina e sorellino, e si come tanti bambini anche lui aveva le idee un pò confuse ahahah.
Io sentivo fin da subito che era femmina, una sensazione forte, come quando aspettavo lui e sapevo che sarebbe stato un pisellino.
Abbiamo scoperto il sesso al quarto mese ed è stata una bella emozione, perchè anche se la mia preferenza rimangono i figli maschi (non ditelo a lei però) l'emozione di avere una femmina è grande. Sogno un rapporto stile "una mamma per amica", e vabbè la mia adolescenza è stata segnata dalle ragazze Gilmore.
Devo ammettere che ad oggi le emozioni non mancano, soprattutto grazie al piccolo che è diventato molto protettivo, e già lo era prima. Sarà il suo nome? Liam deriva da William dal germanico Willhelm, che significa proprio "volontà, desiderio" (Will) e "elmo, protezione" (helm); da cui "l'elmo della volontà" o "la volontà di protezione".
Il suo senso di protezione è molto forte, e speriamo che duri a lungo, e la sua sorellina è diventata presto "la mia piccolina" e tutto ruota intorno a lei.
Se mangio tardi mi chiede "mamma hai mangiato?" e alla mia risposta negativa lui replica "mamma devi mangiare sennò la piccolina piange e fà così ueeeee ueeee".
Qualche giorno fà mentre camminavamo sotto la pioggia e lo coprivo con l'ombrello, lasciando me scoperta, lui mi guarda e sposta l'ombrello sopra la mia testa ed esclama "mamma copriti sennò ti bagni i capelli e la mia piccolina piange". E niente saranno gli ormoni ma mi vengono subito gli occhi lucidi. La sua dolcezza ci spiazza.
L'altra sera ci ha detto che la piccolina dormirà in braccio a lui, perchè lei gli vuole bene e vorrà dormire fra le sue braccia, e mentre lo diceva mimava il gesto del cullare la piccola.
Io spero davvero che sarà amore anche dopo.
Ho buone sensazioni in merito... speriamo che diventino realtà.
martedì 4 luglio 2017
La sua sicurezza prima di tutto! quanto conta per te la sua vita?
Ci siamo, finalmente sono arrivate, o quasi, le tanto attese vacanze.
Ottimi risultati nei test TCS li ha ottenuti: Bebè Confort Axiss Plus.
Omologato dalla nascita ai 19 kg. (4 anni e più). Rotazione a 360 per facilitare la seduta del bambino, può viaggiare in senso contrario di marcia fino ai 2 anni (87 cm.). Prezzo intorno ai €500.
Qui trovate tutte le caratteristiche http://www.bebeconfort.com/it-it/seggiolini-auto/axissfix-plus.aspx

Un'altro ottimo seggiolino, ad un prezzo più accessibile, è Joie modello Spin 360 o il modello I-Anchor
Mamme avete preparato tutto? ma proprio tutto?
Avete pensato alla valigia dei piccoli; vestiti, giocattoli, creme solari e medicine (sperando non servano!).
Bene è tutto pronto! ma c'è una cosa... la più importante... che proprio non potete dimenticare: la loro sicurezza!
Mamme, papà: il sole, il mare, viaggiare... tutto meraviglioso ma cosa c'è di più importante della vita dei nostri figli? nulla! Ed è nelle nostre mani!!!
Purtroppo mi capita di vedere selfie e video di amici o conoscenti con i piccoli non legati nel seggiolino, neonati nelle navicelle non correttamente legati e messi in sicurezza, o ancora peggio bambini in macchina senza nemmeno l'ombra del seggiolino!!!
Inutile ricordarvi che ogni giorno avvengono incidenti stradali, molti dei quali mortali! e molti di questi purtroppo coinvolgono piccole vittime innocenti.
Basta con questa storia del "quando eravamo piccoli noi non esistevano i seggiolini"!
Basta con risposte tipo "non ci vuole restare nel seggiolino, piange e urla"! se lo fà è perchè non è abituato!
Basta scuse! la loro vita non ha un prezzo! la loro sicurezza conta più di mille parole!
In America mamma e bimbo non vengono dimessi dall'ospedale se non si presentano con un regolare ovetto omologato, anche se non hai una macchina! perchè anche se viaggi in taxi o in metro devi farlo comunque in sicurezza. Chissà magari un giorno questa legge arriverà anche in Italia... magari.
In America mamma e bimbo non vengono dimessi dall'ospedale se non si presentano con un regolare ovetto omologato, anche se non hai una macchina! perchè anche se viaggi in taxi o in metro devi farlo comunque in sicurezza. Chissà magari un giorno questa legge arriverà anche in Italia... magari.
Appena nati si utilizzano le navicelle o l'ovetto, ma l'importante è che siano omologate secondo la normativa europea. Le navicelle devono essere montate in posizione perpendicolare al senso di marcia, che abbiano un kit di "ancoraggio" per la macchina, e che non siano semplicemente appoggiate al sedile, o ancora peggio tenute sulle gambe. Perchè ricordatevi che purtroppo non avete i super poteri! in caso ti forte urto non vi basterà tenerlo stretto per evitare che la culla finisca fuori dal parabrezza! L'ovetto va' invece montato nel senso contrario di marcia, e preferibilmente nei sedili posteriori. Se lo montate nei sedili anteriori l'importante è che l'airbag non sia inserito.
Personalmente alla navicella e all'ovetto preferisco un seggiolino gruppo 0+.
Se state pensando "ma è neonato e deve stare sdraiato" vi ricordo che i seggiolini omologati dalla nascita sono reclinabili! quindi la loro schiena sarà in posizione corretta e comoda. E' comunque consigliabile, per i lunghi viaggi fare delle pause; che farete sicuramente per le poppate ed il cambio pannolino.
Dopo diverse ricerche e confronti con persone più esperte di me in materia direi che uno dei seggiolini migliori, omologati dalla nascita ai 105 cm. (4 anni circa) è il Cybex Sirona M2, che risponde alle nuove normative e ai nuovi requisiti europei per seggiolini auto ECE R-129:
- Possibilità alternativa nel senso di marcia dai 16 mesi e 76 cm
- Installazione semplice con isofix
- Protezione lineare nell'impatto laterale telescopica integrato (Sistema L.S.P.)
- Funzione reclinazione ad una mano
- Poggiatesta ad altezza regolabile
- Sistema di modifica posizione seduta "click-in"
Il costo? non proprio economico! si aggira intorno ai €450 (lo trovate qui https://www.pannolini.it/cybex-sirona-m2-i-size-inkl-basis.html a € 409,95)
Ottimi risultati nei test TCS li ha ottenuti: Bebè Confort Axiss Plus.
Omologato dalla nascita ai 19 kg. (4 anni e più). Rotazione a 360 per facilitare la seduta del bambino, può viaggiare in senso contrario di marcia fino ai 2 anni (87 cm.). Prezzo intorno ai €500.
Qui trovate tutte le caratteristiche http://www.bebeconfort.com/it-it/seggiolini-auto/axissfix-plus.aspx
Capisco che il costo non è accessibile a tutte le tasche, però non dimenticate che questi seggiolini li utilizzeranno fino ai 4 anni, quindi è come se investite 100€ all'anno per la loro sicurezza!!!
100€ all'anno per proteggere le loro vite!!!
Se considerate che ne spendete di più per vestiti e giochi ... beh direi che non c'è paragone!!!
Potreste anche metterlo nella lista nascita, molti negozi fanno come per la lista nozze, ognuno mette la sua quota e una volta chiusa con il totale scegliete voi cosa acquistare!
Potreste anche metterlo nella lista nascita, molti negozi fanno come per la lista nozze, ognuno mette la sua quota e una volta chiusa con il totale scegliete voi cosa acquistare!

Un'altro ottimo seggiolino, ad un prezzo più accessibile, è Joie modello Spin 360 o il modello I-Anchor
il primo lo trovate a €290 circa ed il secondo a € 190 (senza base isofix venduta separatemente a circa € 110) li trovate entrambi qui:
Anche questi modelli potranno essere utilizzati dalla nascita ai 18 kg. (circa 4 anni)
Questi sono solo due dei migliori seggiolini in commercio, ma ci sono tante altre alternative.
Qui trovate i risultati dei test di prova 2017 effettuati dal TCS (Touring Club Svizzero)
Qui trovate i risultati dei test di prova 2017 effettuati dal TCS (Touring Club Svizzero)
Insomma non esistono scuse per non comprare, ed utilizzare, un seggiolino auto sicuro ed omologato per i vostri bambini!!
Non dimenticatevi mai che loro si fidano di noi!
Non sottovalutate l'importanza di un viaggio in sicurezza! Che sia un viaggio breve o lungo! perchè bastano pochi km per rischiare, gli incidenti non avvengono solo in autostrada o nei lunghi viaggi!
Pensateci bene!
Perchè in caso di incidente voi sarete colpevoli della sua morte!
Perchè se ieri avete puntato il dito contro la mamma che ha dimenticato in auto il proprio figlio additandola come "madre degenere": domani potreste averlo voi un dito puntato contro!
E quel dito sarà il minore dei mali!
Pensateci bene!
Perchè se oggi insultate e accusate i genitori che non vaccinano i propri figli di essere un pericolo per la vita dei vostri figli: domani l'unico pericolo per la loro vita potreste essere voi!
Pensateci bene!
Perchè domani potrebbe già essere troppo tardi!
Non dimenticatevi mai che loro si fidano di noi!
Non sottovalutate l'importanza di un viaggio in sicurezza! Che sia un viaggio breve o lungo! perchè bastano pochi km per rischiare, gli incidenti non avvengono solo in autostrada o nei lunghi viaggi!
Pensateci bene!
Perchè in caso di incidente voi sarete colpevoli della sua morte!
Perchè se ieri avete puntato il dito contro la mamma che ha dimenticato in auto il proprio figlio additandola come "madre degenere": domani potreste averlo voi un dito puntato contro!
E quel dito sarà il minore dei mali!
Pensateci bene!
Perchè se oggi insultate e accusate i genitori che non vaccinano i propri figli di essere un pericolo per la vita dei vostri figli: domani l'unico pericolo per la loro vita potreste essere voi!
Pensateci bene!
Perchè domani potrebbe già essere troppo tardi!
lunedì 3 luglio 2017
Buon viaggio ragionier Fantozzi
Ciao Paolo
Con te abbiamo riso, quanto abbiamo riso!
Quel personaggio, che ormai ti si era cucito addosso, o lo si amava o lo si odiava!
Io l'ho amato!
E ancora oggi quando guardo uno dei mitici episodi del ragionier Fantozzi (Fantocci come direbbe la "signorina" Silvani) rido di gusto.
Hai dimostrato diverse volte di essere un vero attore! E non solo un comico!
Come nel film "io speriamo che me la cavo".
Una recitazione impeccabile.
E quella volta le lacrime non erano per le risate.
Ora Fantozzi va' in Paradiso, ma la tua arte resta qui con noi.
Grazie Paolo
Buon viaggio
Con te abbiamo riso, quanto abbiamo riso!
Quel personaggio, che ormai ti si era cucito addosso, o lo si amava o lo si odiava!
Io l'ho amato!
E ancora oggi quando guardo uno dei mitici episodi del ragionier Fantozzi (Fantocci come direbbe la "signorina" Silvani) rido di gusto.
Hai dimostrato diverse volte di essere un vero attore! E non solo un comico!
Come nel film "io speriamo che me la cavo".
Una recitazione impeccabile.
E quella volta le lacrime non erano per le risate.
Ora Fantozzi va' in Paradiso, ma la tua arte resta qui con noi.
Grazie Paolo
Buon viaggio
lunedì 12 giugno 2017
La verità, nient'altro che la verità ... sulla gravidanza
Fin da bambina sai che un giorno, se lo vorrai, diventerai madre. Perchè te che sei nata femmina hai un dono speciale; un dono unico; LA GRAVIDANZA: che però comporta anche dei sacrifici... ma quelli in genere non te li dice nessuno. Sono come dei segreti che ci si tramanda da madre a figlia, da donna a donna e che verranno magicamente svelati solo dopo che sarai rimasta incinta! praticamente a giochi fatti!
Ed ecco che un giorno ti svegli e capisci che vuoi diventare madre, mille dubbi e mille paure, finchè arriva il grande giorno; fai il test e quando vedi le due lineette rimani scioccata!
si quella linea sottile sottile ti apre un mondo di emozioni immense. Ma ora vorrei concentrarmi sul dopo! sui 9 mesi che seguono quel momento magico e precedono l'evento che cambierà per sempre la tua vita.
Cosa vi hanno raccontato le mamme delle loro gravidanze? e le amiche che già hanno sfornato? beh a me solo cose belle!!! tutto bellissimo, anche le nausee le raccontavano come un momento dolcissimo. Ma vaffa.....!! e si scusate ma ci stà tutto!
Ora vorrei dirvi tutta la verità, nient'altro che la verità, sulla gravidanza!
tipo super spoiler sul telefilm che tanto aspettavate, tipo le previsioni del frate indovino, io non ho paura e voi?
premetto che "non tutte le gravidanze sono uguali" e "ogni donna la vive diversamente" ci sono donne che narrano di aver passato nove mesi meravigliosi ed aver anche partorito in 10 minuti senza grandi dolori e con 3/4 spinte! per me sono leggende ma pare che sia realtà (beate loro).
allora iniziamo dai primi tre mesi (i più duri secondo me):
- capisci di essere incinta quando il tuo olfatto diventa migliore del fiuto di un segugio. Rilevi l'odore di una puzzetta anche a distanza di metri! il caffè, l'erba, e i detersivi sono come l'aglio per Dracula!!!
- vomiti un pasto si e l'altro pure
- vomiti anche l'acqua! si si anche l'acqua! perchè anche lei avrà un odore oltre che un sapore!
- vomitando potrebbe capitarti di scoprire che lo sforzo aiuta anche a fare plin plin... ma nel momento sbagliato!!!
- ti addormenti ovunque, in qualsiasi posizione, in qualsiasi momento. Come se qualcuno ti mettesse in stand by
- ti dimentichi qualsiasi cosa nel giro di ... cosa stavo dicendo?
- hai le energie di un bradipo
- i capelli diventano indomabili, un giorno lisci, un giorno ricci, un giorno paglietta... vabbè fate come c...o volete
- potrebbero uscirti dei brufoletti su varie parti del corpo
- le tette diventano sode e gonfie (e questa è cosa buona e giusta!) ma i capezzoli, aiaiai occhio a non sfiorarli!!! tra l'altro diventeranno scuri scuri come se si fossero abbronzati.
- la pelle prude, prude ovunque... e vai di grattarola
- gli ormoni fanno strani scherzi... prima ridi e poi... valle di lacrime, anche guardando una semplice puntata di Beautiful.
Il bello di tutto questo è che in genere per i primi tre mesi in pochi sanno del vostro stato interessante, anche perchè sarà poco visibile. Quindi, ad esempio, al supermercato quando vorreste passare avanti in coda perchè proprio non ce la fate a resistere all'odore dell'ascella del tizio davanti a voi... e niente... state li zitte e mute ad attendere il vostro turno, trattenendo il conato di vomito e mascherandolo con un mezzo sorriso.
Ok dai mi fermo qui.
Finiscono i primi tre mesi e per le fortunate una mattina ti svegli e tutto passa! ti senti di nuovo forte come un leone e il fiuto da segugio è sparito. Evvai!!! e no... bella guarda che non è proprio così.
No dai ora migliorerà la situazione. Certo a parte:
- il dover fare pipì ogni 10 minuti
- l'acidità pre, post e durante il pasto
- dormire una notte intera potrebbe diventare un vero sogno, soprattutto se la sciatica diventa la tua compagna d'avventura
e dulcis in fundo... nell'ultimo mese:
- le labbra che si gonfiano tanto da far invidia alla Parietti... si ma non quelle labbra...
- vedersi i piedi diventa una mission impossible e tagliarsi le unghie un'impresa epica
- un leggero velo di peli sulla pancia... e non solo
- depilarsi le parti basse... o lo fai alla cieca o vai dall'estetista
a molte donne però i peli smettono magicamente di crescere, ed è una vera gioia non dover fare le acrobazie per depilarsi.
- e se arrivano le emorroidi ... beh hai vinto tutto!!!
A proposito di piedi... portate un 38 e le decolletè sono le vostre scarpe preferite?
ciaone amiche!!! preparatevi ad avere delle zampogne modello sciura Maria e ad indossare delle comode tennis di uno/due numeri più grandi. Anche qui però ad onor del vero conosco donne che fino al nono mese hanno indossato scarpe con tacco!!! l'eccezione che conferma la regola non manca mai.
E i calcetti? che bello sentire il piccolo che scalcia... certo quando hai dentro un piccolo Ronaldo non è poi così tanto bello. Soprattutto se il piccolo scalcia come se non ci fosse un domani! e quando punta i piedini sul tuo stomaco o preme sulla vescica.. beh vabbè... che gioia immensa!
E le puzzette? beh dai questa la sanno tutti! le donne incinta fanno certe puzzette, e poi senza controllo! mi spiace dirvelo ma a volte ve ne accorgerete troppo tardi.
Siete in inverno ed avete caldo come se fosse agosto? tutto nella norma... pensate a cosa accade quando siete all'ottavo mese ed è pieno agosto!!! vivrete in simbiosi con il condizionatore.
Durante la gravidanza se siete fra le fortunate che non hanno fatto la toxo potete scordarvi prosciutto crudo, salame e qualsiasi affettato crudo, vabbè che difficoltà c'è penserete voi! quando vi verrà una voglia assurda di pane e salame ne riparleremo!!
E anche se avrete una gran voglia di dolci dovrete stare attentissime perchè il diabete gestazionale è dietro l'angolo, e qui non si scherza.
Ma c'è un mese che molti uomini ritengono "speciale"!! il quarto mese!! perchè? diciamo che gli ormoni in questo caso giocano a loro favore donandovi una grande dose di desiderio!!
E dei super mega pannoloni post parto ne vogliamo parlare? no dai... magari un'altra volta.
Beh fanciulle sicuramente ho dimenticato qualche piccolo dettaglio (per vostra fortuna) detto questo lasciatemi dire che: tutto si supera e tutto si dimentica!
Pensate a chi fà il secondo figlio (come la sottoscritta)... e a chi non si ferma nemmeno al terzo! saranno mica tutte pazze!!
No non sono pazze, sono Donne! e noi abbiamo questo dono speciale e con esso abbiamo la capacità di sopportare il dolore molto più degli uomini (scientificamente provato), basta pensare a quando ha la febbre lui e quando ha la febbre lei ahahahah.
Dopo questi 9 mesi vi capiterà anche di sentire la mancanza della pancia (si forse siamo un pò pazze) e vi renderete conto di aver compiuto un "piccolo" miracolo; il miracolo della vita.
Il suo sguardo cancellerà tutto...
... ok a parte le emorroidi che magari ve le portate dietro per qualche mese ;-)
Ed ecco che un giorno ti svegli e capisci che vuoi diventare madre, mille dubbi e mille paure, finchè arriva il grande giorno; fai il test e quando vedi le due lineette rimani scioccata!
si quella linea sottile sottile ti apre un mondo di emozioni immense. Ma ora vorrei concentrarmi sul dopo! sui 9 mesi che seguono quel momento magico e precedono l'evento che cambierà per sempre la tua vita.
Cosa vi hanno raccontato le mamme delle loro gravidanze? e le amiche che già hanno sfornato? beh a me solo cose belle!!! tutto bellissimo, anche le nausee le raccontavano come un momento dolcissimo. Ma vaffa.....!! e si scusate ma ci stà tutto!
Ora vorrei dirvi tutta la verità, nient'altro che la verità, sulla gravidanza!
tipo super spoiler sul telefilm che tanto aspettavate, tipo le previsioni del frate indovino, io non ho paura e voi?
premetto che "non tutte le gravidanze sono uguali" e "ogni donna la vive diversamente" ci sono donne che narrano di aver passato nove mesi meravigliosi ed aver anche partorito in 10 minuti senza grandi dolori e con 3/4 spinte! per me sono leggende ma pare che sia realtà (beate loro).
allora iniziamo dai primi tre mesi (i più duri secondo me):
- capisci di essere incinta quando il tuo olfatto diventa migliore del fiuto di un segugio. Rilevi l'odore di una puzzetta anche a distanza di metri! il caffè, l'erba, e i detersivi sono come l'aglio per Dracula!!!
- vomiti un pasto si e l'altro pure
- vomiti anche l'acqua! si si anche l'acqua! perchè anche lei avrà un odore oltre che un sapore!
- vomitando potrebbe capitarti di scoprire che lo sforzo aiuta anche a fare plin plin... ma nel momento sbagliato!!!
![]() |
fonte internet bravibimbi.it |
- ti dimentichi qualsiasi cosa nel giro di ... cosa stavo dicendo?
- hai le energie di un bradipo
- i capelli diventano indomabili, un giorno lisci, un giorno ricci, un giorno paglietta... vabbè fate come c...o volete
- potrebbero uscirti dei brufoletti su varie parti del corpo
- le tette diventano sode e gonfie (e questa è cosa buona e giusta!) ma i capezzoli, aiaiai occhio a non sfiorarli!!! tra l'altro diventeranno scuri scuri come se si fossero abbronzati.
- la pelle prude, prude ovunque... e vai di grattarola
- gli ormoni fanno strani scherzi... prima ridi e poi... valle di lacrime, anche guardando una semplice puntata di Beautiful.
Il bello di tutto questo è che in genere per i primi tre mesi in pochi sanno del vostro stato interessante, anche perchè sarà poco visibile. Quindi, ad esempio, al supermercato quando vorreste passare avanti in coda perchè proprio non ce la fate a resistere all'odore dell'ascella del tizio davanti a voi... e niente... state li zitte e mute ad attendere il vostro turno, trattenendo il conato di vomito e mascherandolo con un mezzo sorriso.
Ok dai mi fermo qui.
Finiscono i primi tre mesi e per le fortunate una mattina ti svegli e tutto passa! ti senti di nuovo forte come un leone e il fiuto da segugio è sparito. Evvai!!! e no... bella guarda che non è proprio così.
No dai ora migliorerà la situazione. Certo a parte:

- l'acidità pre, post e durante il pasto
- dormire una notte intera potrebbe diventare un vero sogno, soprattutto se la sciatica diventa la tua compagna d'avventura
e dulcis in fundo... nell'ultimo mese:
- le labbra che si gonfiano tanto da far invidia alla Parietti... si ma non quelle labbra...
- vedersi i piedi diventa una mission impossible e tagliarsi le unghie un'impresa epica
- un leggero velo di peli sulla pancia... e non solo
- depilarsi le parti basse... o lo fai alla cieca o vai dall'estetista
a molte donne però i peli smettono magicamente di crescere, ed è una vera gioia non dover fare le acrobazie per depilarsi.
- e se arrivano le emorroidi ... beh hai vinto tutto!!!
A proposito di piedi... portate un 38 e le decolletè sono le vostre scarpe preferite?
ciaone amiche!!! preparatevi ad avere delle zampogne modello sciura Maria e ad indossare delle comode tennis di uno/due numeri più grandi. Anche qui però ad onor del vero conosco donne che fino al nono mese hanno indossato scarpe con tacco!!! l'eccezione che conferma la regola non manca mai.
E i calcetti? che bello sentire il piccolo che scalcia... certo quando hai dentro un piccolo Ronaldo non è poi così tanto bello. Soprattutto se il piccolo scalcia come se non ci fosse un domani! e quando punta i piedini sul tuo stomaco o preme sulla vescica.. beh vabbè... che gioia immensa!

Siete in inverno ed avete caldo come se fosse agosto? tutto nella norma... pensate a cosa accade quando siete all'ottavo mese ed è pieno agosto!!! vivrete in simbiosi con il condizionatore.
Durante la gravidanza se siete fra le fortunate che non hanno fatto la toxo potete scordarvi prosciutto crudo, salame e qualsiasi affettato crudo, vabbè che difficoltà c'è penserete voi! quando vi verrà una voglia assurda di pane e salame ne riparleremo!!
E anche se avrete una gran voglia di dolci dovrete stare attentissime perchè il diabete gestazionale è dietro l'angolo, e qui non si scherza.
Ma c'è un mese che molti uomini ritengono "speciale"!! il quarto mese!! perchè? diciamo che gli ormoni in questo caso giocano a loro favore donandovi una grande dose di desiderio!!
E dei super mega pannoloni post parto ne vogliamo parlare? no dai... magari un'altra volta.
Beh fanciulle sicuramente ho dimenticato qualche piccolo dettaglio (per vostra fortuna) detto questo lasciatemi dire che: tutto si supera e tutto si dimentica!
Pensate a chi fà il secondo figlio (come la sottoscritta)... e a chi non si ferma nemmeno al terzo! saranno mica tutte pazze!!
No non sono pazze, sono Donne! e noi abbiamo questo dono speciale e con esso abbiamo la capacità di sopportare il dolore molto più degli uomini (scientificamente provato), basta pensare a quando ha la febbre lui e quando ha la febbre lei ahahahah.
Dopo questi 9 mesi vi capiterà anche di sentire la mancanza della pancia (si forse siamo un pò pazze) e vi renderete conto di aver compiuto un "piccolo" miracolo; il miracolo della vita.
Il suo sguardo cancellerà tutto...
... ok a parte le emorroidi che magari ve le portate dietro per qualche mese ;-)
giovedì 11 maggio 2017
Anche questo è bullismo, non chiudiamo gli occhi
Probabilmente per alcuni di voi quello che stò per dire sembrerà esagerato, penserete che sono una di quelle "mamma chioccia", penserete che nella vita i problemi sono altri... ma non è così.
Lottiamo tanto contro il bullismo e poi decidiamo di non fermarlo sul nascere!
Credo che non serva uno psicologo per spiegarci che se non educhiamo un bambino di 4 o 5 anni alla non violenza e giustifichiamo il suo essere prepotente: siamo i primi complici nella crescita di un bullo!
Abbiamo deciso di crescere nostro figlio insegnandoli a non alzare mai le mani, a non tirare sberle e calci. Quando torna da scuola e piangendo ci dice che il compagno di scuola gli ha tirato dei pugni noi gli diciamo "ferma le sue mani e chiama la maestra" ma purtroppo questo non basta.
Qualche giorno fà lo accompagno a scuola, non essendoci la sua maestra lo porto nella classe dove di solito resta finchè lei non arriva. Gli è sempre piaciuto andare in quella classe, Liam non ha mai pianto quando lo lascio a scuola, nemmeno durante l'inserimento.
Arriviamo davanti alla porta della classe mi tira da sotto la maglietta, io mi abbasso e lui nell'orecchio mi dice "mamma non voglio restare qui, c'è Christian che mi picchia, mi fà male"
puff in un attimo mi sale la lacrima, mi trattengo e ingoio il rospo.
D'istinto avrei voluto portarlo a casa ma per fortuna il mio cervello mi ha bloccata, che insegnamento gli avrei dato? scappare? non affrontare il problema? no!
Allora chiamo la maestra e glielo dico, beh la risposta mi lascia senza parole: "e si lui è così, però oggi mi ha promesso che fà il bravo visto che siamo tanti", no vabbè vi prego che risposta è questa? cioè praticamente il bambino in genere si comporta come vuole, alza mani e piedi sugli altri però per oggi ha gentilmente concesso una tregua?
NO non ci siamo. Lascio Liam che nel frattempo si era tranquillizzato (per fortuna) e me ne vado al lavoro. Tornata a prenderlo incontro la mamma di un bambino che è proprio in quella classe, chiaccherando scopro che questo bimbetto di 5 anni non solo è abituato a picchiare ogni giorno i compagni, ma addirittura ha due o tre amichetti che eseguono i suoi ordini. Mi diceva che suo figlio piange spesso, che non và nemmeno a calcio perchè sà che c'è quel suo compagno. Cioè ma stiamo scherzando? stiamo parlando di bambini di una scuola materna!!! bambini in età prescolare che dovrebbero vivere con gioia e serenità, bambini che la violenza non dovrebbero nemmeno conoscerla, perchè purtroppo hanno una vita intera per farlo.
Purtroppo non siamo tutti uguali, purtroppo spesso sono i genitori stessi che gli insegnano ad essere violenti, inconsciamente, ma lo fanno!!! e se glielo fai notare la risposta la maggior parte delle volte è sempre la stessa:"sono bambini cosa vuoi che succede".
Questa madre mi raccontava di aver portato le foto del figlio con i segni sul corpo, segni di calci e pugni, si perchè se non lo sapete un bambino di 5 anni ha comunque una bella forza! e se la usa su un'altro bambino di 5 anni il dolore ed i segni sono reali!!!
Beh sapete qual'è stata la risposta? L'indifferenza!! si l'indifferenza!!! sia da parte della madre che da parte della maestra. Spesso è più facile chiudere gli occhi, evitare di parlare pensando che il problema così si risolverà da solo. Ma non è così!
Per tre giorni Liam ha pianto molto, ci diceva che non voleva più andare a scuola, che in classe non respirava, che gli mancava la mamma, era bloccato dalla paura. E noi ci siamo fatti un auto-esame, abbiamo cercato di capire dove abbiamo sbagliato, ho pensato che forse erano solo scuse, che i motivi magari fossero altri, forse la mia gravidanza. Ma no lui era chiaro, ci diceva proprio che aveva paura di quel bambino e dei suoi amici. Mi sono sentita in colpa, ho pensato che stiamo crescendo un figlio debole, un bambino che davanti alla violenza si blocca, non riesce a reagire. E allora gli abbiamo parlato come se fossimo "tra adulti" gli abbiamo spiegato che nella vita potrà incontrare persone violente, persone che cercheranno di fargli del male e che lui deve imparare a reagire. Deve difendersi! gli abbiamo spiegato e dimostrato come si bloccano le mani o i piedi quando qualcuno cerca di colpirti. Gli abbiamo detto di urlare e di chiedere aiuto e di dire a quelle persone che la violenza è debolezza! si ok penserete... ma caspita questi sono bambini di 4 anni, e avete ragione! ma cosa dovevo dirgli? di tirargli un pugno anche lui? di rispondere con la stessa moneta? NO!
la violenza non si combatte con la violenza. Il mondo in cui viviamo ne è l'esempio! e visto che loro sono il futuro io nel mio piccolo spero di creare un futuro migliore.
Peccato che non sia così per tutti, peccato che alcuni genitori e maestre preferiscono rispondere con un semplice "ma sono bambini". Sarebbe bello poter educare loro per primi.
Fare il genitore è il compito più difficile che esiste. Hai il compito di educare un futuro uomo o donna, il suo imprinting è una parte importantissima nella sua crescita, e che tu lo voglia o no ... è nelle tue mani.
Credo che una madre al quale viene detto e dimostrato che il figlio è violento e che risponde dicendo "ma sono bambini!"... Ecco lei sta' sbagliando! Lei sta' giustificando un comportamento che porterà alla crescita di un uomo violento! e magari un domani sarà la prima a puntare il dito contro il prossimo, cercando la causa della sua violenza al di fuori dell'ambiente familiare.
Ora vi chiedo che tipo di genitori volete essere?
Ma allo stesso tempo mi domando:
Noi li educhiamo e "lavoriamo" per farlo nel modo migliore, poi si trovano a vivere situazioni di questo genere, che nel loro mondo sono dei piccoli traumi, e siamo impotenti davanti a questo!
è giusto?
e' giusto che a causa di un bambino i nostri figli devono avere paura ad andare a scuola?
Credo che la risposta sia solo una, NO!
E' così che combattiamo il bullismo? e poi ci troviamo a far lezioni nelle scuole dove parliamo di civiltà e di rispetto. Ci troviamo al supermercato e vediamo che proprio nella scuola elementare del paese c'è stato un bellissimo progetto contro la violenza, e quello che riesco a pensare è solamente "spero che non siano solo dei semplici disegni". Spero che le maestre almeno in quell'istituto educhino realmente i bambini alla non violenza. Spero che anche loro non chiudano gli occhi pensando "sono solo bambini". Spero che i genitori facciano altrettanto!
Lo spero.
Lottiamo tanto contro il bullismo e poi decidiamo di non fermarlo sul nascere!
Credo che non serva uno psicologo per spiegarci che se non educhiamo un bambino di 4 o 5 anni alla non violenza e giustifichiamo il suo essere prepotente: siamo i primi complici nella crescita di un bullo!
Abbiamo deciso di crescere nostro figlio insegnandoli a non alzare mai le mani, a non tirare sberle e calci. Quando torna da scuola e piangendo ci dice che il compagno di scuola gli ha tirato dei pugni noi gli diciamo "ferma le sue mani e chiama la maestra" ma purtroppo questo non basta.
Qualche giorno fà lo accompagno a scuola, non essendoci la sua maestra lo porto nella classe dove di solito resta finchè lei non arriva. Gli è sempre piaciuto andare in quella classe, Liam non ha mai pianto quando lo lascio a scuola, nemmeno durante l'inserimento.
Arriviamo davanti alla porta della classe mi tira da sotto la maglietta, io mi abbasso e lui nell'orecchio mi dice "mamma non voglio restare qui, c'è Christian che mi picchia, mi fà male"
puff in un attimo mi sale la lacrima, mi trattengo e ingoio il rospo.
D'istinto avrei voluto portarlo a casa ma per fortuna il mio cervello mi ha bloccata, che insegnamento gli avrei dato? scappare? non affrontare il problema? no!
Allora chiamo la maestra e glielo dico, beh la risposta mi lascia senza parole: "e si lui è così, però oggi mi ha promesso che fà il bravo visto che siamo tanti", no vabbè vi prego che risposta è questa? cioè praticamente il bambino in genere si comporta come vuole, alza mani e piedi sugli altri però per oggi ha gentilmente concesso una tregua?
NO non ci siamo. Lascio Liam che nel frattempo si era tranquillizzato (per fortuna) e me ne vado al lavoro. Tornata a prenderlo incontro la mamma di un bambino che è proprio in quella classe, chiaccherando scopro che questo bimbetto di 5 anni non solo è abituato a picchiare ogni giorno i compagni, ma addirittura ha due o tre amichetti che eseguono i suoi ordini. Mi diceva che suo figlio piange spesso, che non và nemmeno a calcio perchè sà che c'è quel suo compagno. Cioè ma stiamo scherzando? stiamo parlando di bambini di una scuola materna!!! bambini in età prescolare che dovrebbero vivere con gioia e serenità, bambini che la violenza non dovrebbero nemmeno conoscerla, perchè purtroppo hanno una vita intera per farlo.
Purtroppo non siamo tutti uguali, purtroppo spesso sono i genitori stessi che gli insegnano ad essere violenti, inconsciamente, ma lo fanno!!! e se glielo fai notare la risposta la maggior parte delle volte è sempre la stessa:"sono bambini cosa vuoi che succede".
Questa madre mi raccontava di aver portato le foto del figlio con i segni sul corpo, segni di calci e pugni, si perchè se non lo sapete un bambino di 5 anni ha comunque una bella forza! e se la usa su un'altro bambino di 5 anni il dolore ed i segni sono reali!!!
Beh sapete qual'è stata la risposta? L'indifferenza!! si l'indifferenza!!! sia da parte della madre che da parte della maestra. Spesso è più facile chiudere gli occhi, evitare di parlare pensando che il problema così si risolverà da solo. Ma non è così!
Per tre giorni Liam ha pianto molto, ci diceva che non voleva più andare a scuola, che in classe non respirava, che gli mancava la mamma, era bloccato dalla paura. E noi ci siamo fatti un auto-esame, abbiamo cercato di capire dove abbiamo sbagliato, ho pensato che forse erano solo scuse, che i motivi magari fossero altri, forse la mia gravidanza. Ma no lui era chiaro, ci diceva proprio che aveva paura di quel bambino e dei suoi amici. Mi sono sentita in colpa, ho pensato che stiamo crescendo un figlio debole, un bambino che davanti alla violenza si blocca, non riesce a reagire. E allora gli abbiamo parlato come se fossimo "tra adulti" gli abbiamo spiegato che nella vita potrà incontrare persone violente, persone che cercheranno di fargli del male e che lui deve imparare a reagire. Deve difendersi! gli abbiamo spiegato e dimostrato come si bloccano le mani o i piedi quando qualcuno cerca di colpirti. Gli abbiamo detto di urlare e di chiedere aiuto e di dire a quelle persone che la violenza è debolezza! si ok penserete... ma caspita questi sono bambini di 4 anni, e avete ragione! ma cosa dovevo dirgli? di tirargli un pugno anche lui? di rispondere con la stessa moneta? NO!
la violenza non si combatte con la violenza. Il mondo in cui viviamo ne è l'esempio! e visto che loro sono il futuro io nel mio piccolo spero di creare un futuro migliore.
Peccato che non sia così per tutti, peccato che alcuni genitori e maestre preferiscono rispondere con un semplice "ma sono bambini". Sarebbe bello poter educare loro per primi.
Fare il genitore è il compito più difficile che esiste. Hai il compito di educare un futuro uomo o donna, il suo imprinting è una parte importantissima nella sua crescita, e che tu lo voglia o no ... è nelle tue mani.
Credo che una madre al quale viene detto e dimostrato che il figlio è violento e che risponde dicendo "ma sono bambini!"... Ecco lei sta' sbagliando! Lei sta' giustificando un comportamento che porterà alla crescita di un uomo violento! e magari un domani sarà la prima a puntare il dito contro il prossimo, cercando la causa della sua violenza al di fuori dell'ambiente familiare.
Ora vi chiedo che tipo di genitori volete essere?
Ma allo stesso tempo mi domando:
Noi li educhiamo e "lavoriamo" per farlo nel modo migliore, poi si trovano a vivere situazioni di questo genere, che nel loro mondo sono dei piccoli traumi, e siamo impotenti davanti a questo!
è giusto?
e' giusto che a causa di un bambino i nostri figli devono avere paura ad andare a scuola?
Credo che la risposta sia solo una, NO!
E' così che combattiamo il bullismo? e poi ci troviamo a far lezioni nelle scuole dove parliamo di civiltà e di rispetto. Ci troviamo al supermercato e vediamo che proprio nella scuola elementare del paese c'è stato un bellissimo progetto contro la violenza, e quello che riesco a pensare è solamente "spero che non siano solo dei semplici disegni". Spero che le maestre almeno in quell'istituto educhino realmente i bambini alla non violenza. Spero che anche loro non chiudano gli occhi pensando "sono solo bambini". Spero che i genitori facciano altrettanto!
Lo spero.
giovedì 27 aprile 2017
Dal cassetto dei ricordi... un racconto scritto tanti anni fà...
Ma mai terminato. Uno dei miei sogni era fare la scrittrice ma non ho mai creduto di avere grandi capacità nella scrittura e cosi non ci ho mai provato realmente. Chissà magari un giorno...
Tutto ha inizio in un tipico paesino
turistico di mare. Sei giovani amici alloggiano in un modesto hotel,
l’ha trovato in rete Danielle, la prescelta del gruppo nella
ricerca ed organizzazione di brevi vacanze o goliardici week end. Lei
in fondo l’ha scelto semplicemente per il suo prezzo abbordabile.
E' una giornata uggiosa, il sole và e viene,
Stephanie però, una fanatica dell’abbronzatura non resiste al
richiamo di quel pallido raggio di sole e convince, con non poca
fatica, il suo ragazzo Robert, ad andare in spiaggia.
Anche Andrew e Antoinette preferiscono
fare un puntatina in spiaggia nella speranza che esca definitivamente
un bel sole.
Fabrice e
Danielle invece approfittano del tempo incerto per fare un giretto
per il paese alla ricerca di luoghi interessanti e di un buon
ristorante dove poter passare la serata con gli amici.
Terraviva è un piccolo paesino di
mare, zona turistica, ma indubbiamente lontana da quegli stereotipi
di villaggi vacanza all’aperto. E’ più un luogo per pochi
intenditori. Spiagge pulite, attrezzate ma non particolarmente
all’avanguarda. Tutto è gestito da gente del posto, cittadini
semplici e di buone maniere molto legati alle proprie tradizione e
alla loro terra.
Durante la loro passeggiata la giovane
coppia si ritrova in un piccola piazzetta, con un piccolo pozzo posto
proprio al centro, e sotto il piccolo tettuccio in legno, fresco di
lucidatura, il classico secchiello …… da rigogliosi gerani rossi.
La loro attenzione però viene subito
richiamata da una piccola insegna in legno posta all’ingresso di un
piccolo negozietto. Decidono di entrare e scoprire di cosa si tratta.
Varcata la soglia si guardano negli occhi e si scambiano un sorriso
d’intesa, ecco svelato il mistero, è una semplice libreria.
Ma subito vengono attratti da diverse
copertine, non quelle delle classiche collane di libri, tutti uguali,
ormai privi di quel tipico odore di carta ma impregni di nauseante
odore di inchiostro industriale, simile al petrolio. Erano dei libri dall'aria "vissuta" dalle copertine in cuoio marrone scuro e dalle pagine ormai ingiallite, alcuni sembravano degli antichi manoscritti.
Danielle si avvicina timidamente ad libro dalla strana copertina rosa glitterata, non poteva non balzare
agli occhi in mezzo a tutte quelle copertine di cuoio marrone scuro.
Ed ecco che una flebile voce dice “
buongiorno, sfogli pure senza paura”. Dal retro del negozio si
avvicina un anziano signore dalla lunga barba bianca che
incorniciando il viso rosa pastello rende ancora più splendenti quei
profondi occhi azzurri. Danielle e Fabrice ne rimangono colpiti,
entrambi provano immediatamente un profondo senso di fiducia verso
quest’uomo, una strana sensazione come “di casa”. Ed ecco che
iniziano a scambiare qualche parola con questo simpatico e
disponibile libraio.
Il suo nome è Acai, strano nome
davvero, e poteva Danielle non chiederne il significato?! La sua
curiosità è paragonabile a quella di una bimba di sei anni. Ma lei
è così e non riesce proprio a trattenersi.
L’anziano signore le spiega che è un nome che si tramandano da anni in famiglia e che lui
l’ha “ereditato” dal suo nonno materno. Poi subito torna con lo
sguardo sul libro dalla copertina rosa glitterata che aveva attirato
l’attenzione della ragazza appena entrata.
“strana copertina vero?” domanda
lui ai due giovani ragazzi.
Fabrice risponde con un sorriso
“Certamente lei ne è attratta per via di tutti quei glitter
luccicosi e dal colore”
E Danielle subito replica “Beh per
forza in mezzo a tutte queste copertina di antico cuoio marrone
scuro!” ed aggiunge “e poi anche il titolo, è davvero bizzarro,
un po’ inquietante direi”.
L’anziano signore si gira verso lo
scaffale dietro le sue spalle, posto proprio li dietro al tavolone di
legno antico che fà da “banco lavoro”, e da un vassoio argentato
prende tre bicchieri di plastica e una bottiglia di acqua naturale.
Si rivolge ai due giovani ragazzi, che nel frattempo proseguono nella
loro curiosa ricerca di qualche interessante libro dal mobiletto
posto proprio davanti al bancone, e chiede loro se gradiscono un
fresco e dissetante bicchiere d’acqua. I due ragazzi in effetti avevano una gran sete, anche a causa del sole che nel frattempo era spuntato in tutto il suo
splendore, e calore.
Fabrice ringrazia e accetta
immediatamente, Danielle, di carattere molto più malfidente e un
paurosa, guarda subito negli occhi il compagno e solo con lo sguardo
gli dice “ ma sei sicuro? Possiamo davvero fidarci” e lui
prontamente sempre con un semplice sguardo e con un cenno del volto
la rassicura, e la convince ad accettare.
Pensavano di aver bevuto un semplice bicchiere d'acqua, forse era davvero così, o forse no.
Appoggiarono il bicchiere, ringraziarono l'anziano signore e decisero di raggiungere gli amici che nel frattempo erano rientrati in hotel.
.....
Non sempre la realtà è quella che crediamo.
E che titolo aveva il libro dalla copertina rosa?
Come proseguirà la vacanza dei sei amici?
....
Non sempre la realtà è quella che crediamo.
E che titolo aveva il libro dalla copertina rosa?
Come proseguirà la vacanza dei sei amici?
....
giovedì 9 marzo 2017
Siamo donne oltre le gambe c'è di più
Così cantava una hit di Sabrina Salerno e Jo Squillo negli anni '90. Io ero una bambina e questa canzone per me era una semplice e divertente ballata.
Oggi mi rendo conto che questa canzone voleva essere un invito per le donne un pò troppo dipendenti e succubi del proprio uomo a tirare fuori la grinta che c'è in ognuna di noi, e ricordare che non è il portafoglio che conta... perchè senza l'amore i conti a fine mese non tornano comunque, anche con un conto stellare.
Beh oggi più che mai ne condivido il messaggio. Troppo spesso mi trovo a confrontarmi con donne completamente dipendenti dai propri compagni o mariti, e non solo economicamente.
Donne incapaci di organizzare la semplice routine quotidiana, incapaci di prendere un semplice appuntamento telefonico, che più che un marito hanno accanto un segretario tutto fare.
Come fate a non sentirvi "schiacciate"?
Riprendetevi la vostra vita! imponetevelo ma soprattutto desideratelo!!!

Per altre questo accade per scelta, in maniera meno estrema fortunatamente, e in questo caso davvero faccio fatica a capire cosa vi spinge a farlo. Forse la "comodità" di non avere pensieri?!
E poi esiste il rovescio della medaglia, le donne che per scelta sono tuttofare. Donne che attaccano il turno al mattino e sono cameriere, autiste, mamme, lavoratrici, cuoche, concubine, totalmente al servizio del proprio compagno, per libera scelta. Magari perchè non reputano l'uomo in grado di svolgere questi compiti o semplicemente perchè si sentono vive solo se hanno tutto sotto controllo.
Iniziano un nuovo rapporto e ne prendono da subito le redini. Trasformandosi in una "mamma bis" magari senza nemmeno rendersene conto.
Certi uomini amano questo tipo di rapporto, per loro significa meno responsabilità e maggiore libertà, e ci sguazzano alla grande. Magari tutto inizia con la donna che và sempre a prendere il suo lui per uscire, si esce sempre con la macchina di lei e si và dove decide lei; poi si và a convivere e lei si occupa di tutto, dalle scadenze delle bollette, alla spesa, alla pulizia della casa.

Cosa c'è di male direte voi?
Beh forse nulla, se questo và bene ad entrambi! ma accade spesso che in un giorno qualunque la donna si rende conto di aver cresciuto un secondo figlio e non di avere accanto un uomo.
Un giorno incontra casualmente un uomo (il destino ci mette sempre lo zampino) che la fà sentire Donna con la D maiuscola. Aprirà gli occhi e capirà che nella vita ci vogliono sempre delle vie di mezzo.
In alcuni casi sarà troppo tardi per "riparare il danno" perchè un rapporto magari ventennale sviluppato su queste basi non sempre può essere modificato, soprattutto se l'uomo che ha al suo fianco non ne ha il ben che minimo interesse. E quindi certe donne preferiscono adattarsi ad una situazione che praticamente loro stesse hanno creato, anche perchè (si dicono) "ci sono i figli". E vivono così, magari non proprio felici e contente ma... và bene così.
Altre donne invece si alzano e ammettono i propri errori e decidono di andare avanti. Certe donne hanno accanto un uomo che decide di mettersi in gioco in prima persona e di cambiare. e così si cambia pagina e insieme si prova a ricominciare. L'uomo (inteso come essere umano) però è per natura "programmato" sotto certi aspetti, ci sono certi lati del nostro carattere che difficilmente riusciremo a modificare, il vecchio detto chi nasce tondo non muore quadrato è sempre super attuale. Quindi accade che, magari senza nemmeno rendersene conto, piano piano si tornerà alla routine di un tempo. E a questo punto se in questa routine si trova la propria stabilità e serenità ... beh forse è inutile cercare di cambiare.
Personalmente penso che come per tante cose la strada migliore sia quella nel mezzo. Trovare un proprio equilibrio personale, di coppia, è la scelta migliore. Ci sono compiti nel quale uno è più portato dell'altro e viceversa. Non esiste più la donna cucina e l'uomo lavora, ma nemmeno la donna cucina e lavora e l'uomo se la spassa, o l'uomo padrone e la donna schiava.
Dividersi i compiti in maniera equa proprio come in uno dei migliori team lavorativi rende la vita più semplice ad entrambi.
Si cresce insieme,
ci si sorregge e ci si corregge
si baglia e si perdona
si condivide e si divide
si ride e si piange
si guarda al presente e si pensa al futuro
insomma si vive e si ama
Serenamente imperfette
Felicemente vive
Semplicemente Donne
venerdì 24 febbraio 2017
10 monetine e tanta felicità
dieci monetine da 1€ e tanta tanta gioia!
Un piccolo uomo che cresce giorno per giorno, una nuova emozione ed una nuova conquista.
Da qualche mese Liam ha un suo salvadanaio dove sia noi che i nonni mettiamo delle monetine. Ieri l'abbiamo aperto e come promesso i soldi al suo interno potrà spenderli come desidera.
Questa mattina non voleva alzarsi ma alle parole "dai che così andiamo a comprare quello che vuoi con i tuoi soldini" gli si sono illuminati gli occhi.
E così è andato al super con il papà e al ritorno la sua faccia era la pura espressione della felicità! Con il suo sacchetto della spesa e i suoi primi acquisti! Il papà ha detto che ha fatto tutto da solo, chiedeva se le monetine bastavano ed è riuscito a comprare tre cose! Con il suo carrellino è andato in cassa e tutto fiero ha pagato con le sue monetine.
Il suo primo bottino comprende:
Un puzzle morbido di Planes, un piccolo super wings e anche una barretta kinder maxi (golosone!)
Un piccolo uomo che cresce giorno per giorno, una nuova emozione ed una nuova conquista.
Da qualche mese Liam ha un suo salvadanaio dove sia noi che i nonni mettiamo delle monetine. Ieri l'abbiamo aperto e come promesso i soldi al suo interno potrà spenderli come desidera.
Questa mattina non voleva alzarsi ma alle parole "dai che così andiamo a comprare quello che vuoi con i tuoi soldini" gli si sono illuminati gli occhi.
E così è andato al super con il papà e al ritorno la sua faccia era la pura espressione della felicità! Con il suo sacchetto della spesa e i suoi primi acquisti! Il papà ha detto che ha fatto tutto da solo, chiedeva se le monetine bastavano ed è riuscito a comprare tre cose! Con il suo carrellino è andato in cassa e tutto fiero ha pagato con le sue monetine.
Il suo primo bottino comprende:
Un puzzle morbido di Planes, un piccolo super wings e anche una barretta kinder maxi (golosone!)
giovedì 23 febbraio 2017
Curvy mama for you: Kura bed il lettino trasformabile
Molte mamme già lo conoscono, molti bambini già lo amano, e noi siamo fra questi ;-)
Il lettino Kura permette di sfruttare meglio gli spazi della cameretta, soprattutto se essa è di dimensioni ridotte. Si può utilizzare in due modi, come lettino classico se utilizzato con le doghe sotto, creando una sorta di baldacchino al quale potrete agganciare una tenda (che trovate anche da Ikea) o modificandolo con l'aggiunta di un bastone come in questa foto trovata su pinterest.
![]() |
fonte Pinterest |
Noi abbiamo scelto di utilizzarlo da subito in modalità sottosopra. Ma essendo Liam ancora piccolo per dormire sopra abbiamo acquistato una base per materasso (sempre Ikea) e abbiamo creato nella parte sotto un lettino in più, come si usa dire ora "montessoriano". Abbiamo deciso di montarlo già con le doghe nella parte sopra per dare la possibilità al nanetto di prendere la mano con la scaletta e con l'altezza, posizionando già anche sopra un materasso in modo che può salire per giocare.
E' stato amore a prima vista fra Liam ed il suo Kura ;-) siamo andati da Ikea e gli abbiamo chiesto se gli piaceva, mentre parlavamo lui era già arrampicato sulla scaletta.
Facile da montare, l'ho fatto da sola (a parte una vite che non riuscivo a far girare)
Facile da pulire un pò meno comodo rifare il letto la mattina, ma ci si abitua.
Lo spazio sotto è ridotto rispetto ad un letto a castello quindi inizialmente bisogna prendere le misure, qualche capocciata l'abbiamo presa tutti.
On line (google, instagram. pinterest) trovate un sacco di idee sulle possibilità di modifica, vi basterà digitare "Kura bed hack". Vorrei tanto aggiungere uno scivolo ma per quello... serve molto spazio.
Per una sicurezza in più nella salita e discesa l'ideale sarebbe acquistare il mobile porta giochi a scaletta, così potrete anche ottimizzare meglio gli spazi, scaletta e porta giochi due in uno.
Utilizzato così si trasforma in un letto a castello. Altrimenti basterà togliere le doghe sotto e creare una magica area gioco, o relax/studio con una poltroncina, un bel tappeto ed una bella mensolina per i libri alla parete.
E con una bella tenda tutto rimarrà celato... eventuale casino compreso.
Costo lettino Kura: €134,90
Costo base per materasso Eidfjord: €85 compreso tessuto di copertura
questa base è già predisposta per l'aggiunta di piedini, il tessuto è lavabile ed è venduto anche singolarmente.
Misure materasso 200x90
Attenzione: per questione di sicurezza se utilizzato con doghe sopra il materasso non deve essere più alto di 12,7 per non superare il segno di sicurezza sulla parte superiore della scaletta, vicino ad essa.
Io per una maggiore sicurezza ho aggiunto una spondina.
Voto finale: 10
Consigliatissimo
Minima spesa massima resa... e tanta felicità per i più piccini
Facile da montare, l'ho fatto da sola (a parte una vite che non riuscivo a far girare)
Facile da pulire un pò meno comodo rifare il letto la mattina, ma ci si abitua.
Lo spazio sotto è ridotto rispetto ad un letto a castello quindi inizialmente bisogna prendere le misure, qualche capocciata l'abbiamo presa tutti.
On line (google, instagram. pinterest) trovate un sacco di idee sulle possibilità di modifica, vi basterà digitare "Kura bed hack". Vorrei tanto aggiungere uno scivolo ma per quello... serve molto spazio.
Per una sicurezza in più nella salita e discesa l'ideale sarebbe acquistare il mobile porta giochi a scaletta, così potrete anche ottimizzare meglio gli spazi, scaletta e porta giochi due in uno.
base materasso bianca |
E con una bella tenda tutto rimarrà celato... eventuale casino compreso.
Costo lettino Kura: €134,90
Costo base per materasso Eidfjord: €85 compreso tessuto di copertura
questa base è già predisposta per l'aggiunta di piedini, il tessuto è lavabile ed è venduto anche singolarmente.
Misure materasso 200x90
Attenzione: per questione di sicurezza se utilizzato con doghe sopra il materasso non deve essere più alto di 12,7 per non superare il segno di sicurezza sulla parte superiore della scaletta, vicino ad essa.
Io per una maggiore sicurezza ho aggiunto una spondina.
Voto finale: 10
Consigliatissimo
Minima spesa massima resa... e tanta felicità per i più piccini
![]() |
Kura Bed Hack - google |
lunedì 13 febbraio 2017
Mamma ti sposo io
Uno di quei momenti che rimarrà impresso nella mia memoria per sempre:
ieri sera con le sue manine piccine piccine mi prende il volto e mi regala un bacio lunghissimoooooooo, poi mi guarda negli occhi e sorridendo mi dice "siamo innamorati" ecco mi sciolgo!
Poi mi guarda con gli occhioni dolci dolci e mi dice "ti sposo io mamma" colpita e affondata!!
ma da bravo maschietto ha trasformato un momento dolcissimo in un momento trashissimo in tempo zero.... "ti sposo io con le caccole"... ok potete immaginare la mia espressione.
ieri sera con le sue manine piccine piccine mi prende il volto e mi regala un bacio lunghissimoooooooo, poi mi guarda negli occhi e sorridendo mi dice "siamo innamorati" ecco mi sciolgo!
Poi mi guarda con gli occhioni dolci dolci e mi dice "ti sposo io mamma" colpita e affondata!!
ma da bravo maschietto ha trasformato un momento dolcissimo in un momento trashissimo in tempo zero.... "ti sposo io con le caccole"... ok potete immaginare la mia espressione.
martedì 31 gennaio 2017
Villaggio Nevada a misura di famiglia... e non solo
Viaggiare per me è vita!
peccato non poterlo fare più spesso. L'ultimo viaggetto è stato in Trentino, a dicembre, tramite il sito Lidl Viaggi https://www.lidlviaggi.it/?ref=amm_sem.
Su questo sito si trovano offerte straordinarie per tutte le tasche.
Trovate dall'hotel 2 stelle al 4 superior. Noi abbiamo cercato un hotel che avesse: un miniclub e baby dance serale, una piscina, una zona relax, sauna e bagno turco (perchè giustamente è vacanza per tutti, mica solo per i nani ;-)) e lo volevamo vicino alle piste, così una volta parcheggiata la macchina non l'avremmo usata per tutto il week end. Detto fatto!
State pensando: avranno speso uno sproposito! facendo due conti veloce: due adulti più un bambino dal 15 al 18 dicembre, in un hotel con tutti questi confort e servizi, in mezza pensione, poco poco siamo sui 400€! e invece no! Tutto questo; incluso anche bevande ai pasti, merenda pomeridiana gratuita (che ci siamo sempre persi), ed un trattamento benessere di 15 minuti ciascuno; è stato nostro per € 250 totali!! quindi a famiglia!! con l'aggiunta di € 10 abbiamo avuto anche l'assicurazione di viaggio compresa.
Dove? Al Villaggio Nevada a Folgaria
E' stato un week end perfetto, l'unica pecca era la mancanza di neve vera; ma i piccoli, e non solo, si sono divertiti lo stesso su quella sparata. La pista era a 5 minuti a piedi dall'hotel.
Il villaggio Nevada è composto da 3 chalet collegati fra loro da un corridoio sotteraneo, così ci si può spostare da uno chalet all'altro senza dover uscire all'esterno. Nel primo si trovano la reception, il ristorante, il bar e alcune camere. Negli altri due si trovano le camere Stella Alpina, la Bottega della Fantasia (il mini club super attrezzato per i più piccini), la stube e la sala dove la sera c'è la baby dance e i giochi per tutta la famiglia. Sempre nel corridoio sotteraneo si trova la piscina, con angolo baby con l'acqua bassa, e la zona benessere. Insomma a questo hotel non manca davvero nulla!!
Personalmente non amo i villaggi vacanze, in particolare non ho mai apprezzato gli animatori che le provano tutte per coinvolgerti in balli o spettacoli vari, sia io che il mio compagno siamo più per le vacanze easy, alloggio nelle case e indipendenza totale senza costrizioni di orari.
Devo dire che questo villaggio hotel mi ha colpito positivamente! tanto da volerci tornare!
Animazione ottima e non invadente! Emiliano e Emanuela sono molto simpatici e coinvolgenti senza essere invadenti.
Ottima la cucina, dalla colazione alla cena. Il personale di sala era molto gentile e disponibile. A colazione possibilit di avere il latte di soia, cosa che in alcuni hotel ancora non è possibile, o bisogna pagare un extra.
La zona benessere è piccina ma ben curata. Una stanza relax con tisana e muesli di frutta, sauna e bagno turco, doccia a pioggia e doccia a nebbia. Nel pacchetto era compreso un trattamento nella vasca nuvola di 15 minuti ciascuno, gli uomini hanno ceduto a noi i loro, così abbiamo avuto 30 minuti di puro relax.
La nostra camera era nel primo chalet, ben curata, frigo bar, bagno schiuma e sapone presenti.
Il materasso era molto comodo, e personalmente ritengo sia uno dei fattori più importanti.
Il personale è sempre molto disponibile per qualsiasi esigenza o informazione. Per chi ha figli non serve portare nulla da casa, dal lettino al passeggino viene fornito tutto.
Il mio voto finale è 9! il motivo della mancanza di quel punticino per il voto pieno? ecco è dovuto al fatto che le pulizie non mi hanno convinto. In bagno il primo giorno ho trovato dei capelli nella doccia e polvere per terra. La sala ristorante ha avuto la stessa macchia sul pavimento dalla cena del giovedi alla colazione della domenica, alla quale se ne sono aggiunte di nuove. Per il resto le parti alte (buffet e tavoli) e le zone comuni erano ben pulite, ma purtroppo queste cose non sono passate inosservate.
link del sito del Villagio Nevada http://www.villaggionevada.it/
peccato non poterlo fare più spesso. L'ultimo viaggetto è stato in Trentino, a dicembre, tramite il sito Lidl Viaggi https://www.lidlviaggi.it/?ref=amm_sem.
Su questo sito si trovano offerte straordinarie per tutte le tasche.
Trovate dall'hotel 2 stelle al 4 superior. Noi abbiamo cercato un hotel che avesse: un miniclub e baby dance serale, una piscina, una zona relax, sauna e bagno turco (perchè giustamente è vacanza per tutti, mica solo per i nani ;-)) e lo volevamo vicino alle piste, così una volta parcheggiata la macchina non l'avremmo usata per tutto il week end. Detto fatto!
State pensando: avranno speso uno sproposito! facendo due conti veloce: due adulti più un bambino dal 15 al 18 dicembre, in un hotel con tutti questi confort e servizi, in mezza pensione, poco poco siamo sui 400€! e invece no! Tutto questo; incluso anche bevande ai pasti, merenda pomeridiana gratuita (che ci siamo sempre persi), ed un trattamento benessere di 15 minuti ciascuno; è stato nostro per € 250 totali!! quindi a famiglia!! con l'aggiunta di € 10 abbiamo avuto anche l'assicurazione di viaggio compresa.
Dove? Al Villaggio Nevada a Folgaria
Il villaggio Nevada è composto da 3 chalet collegati fra loro da un corridoio sotteraneo, così ci si può spostare da uno chalet all'altro senza dover uscire all'esterno. Nel primo si trovano la reception, il ristorante, il bar e alcune camere. Negli altri due si trovano le camere Stella Alpina, la Bottega della Fantasia (il mini club super attrezzato per i più piccini), la stube e la sala dove la sera c'è la baby dance e i giochi per tutta la famiglia. Sempre nel corridoio sotteraneo si trova la piscina, con angolo baby con l'acqua bassa, e la zona benessere. Insomma a questo hotel non manca davvero nulla!!
Personalmente non amo i villaggi vacanze, in particolare non ho mai apprezzato gli animatori che le provano tutte per coinvolgerti in balli o spettacoli vari, sia io che il mio compagno siamo più per le vacanze easy, alloggio nelle case e indipendenza totale senza costrizioni di orari.
Devo dire che questo villaggio hotel mi ha colpito positivamente! tanto da volerci tornare!
Animazione ottima e non invadente! Emiliano e Emanuela sono molto simpatici e coinvolgenti senza essere invadenti.
Ottima la cucina, dalla colazione alla cena. Il personale di sala era molto gentile e disponibile. A colazione possibilit di avere il latte di soia, cosa che in alcuni hotel ancora non è possibile, o bisogna pagare un extra.
La zona benessere è piccina ma ben curata. Una stanza relax con tisana e muesli di frutta, sauna e bagno turco, doccia a pioggia e doccia a nebbia. Nel pacchetto era compreso un trattamento nella vasca nuvola di 15 minuti ciascuno, gli uomini hanno ceduto a noi i loro, così abbiamo avuto 30 minuti di puro relax.
![]() |
foto presa dal web |
La nostra camera era nel primo chalet, ben curata, frigo bar, bagno schiuma e sapone presenti.
Il materasso era molto comodo, e personalmente ritengo sia uno dei fattori più importanti.
Il personale è sempre molto disponibile per qualsiasi esigenza o informazione. Per chi ha figli non serve portare nulla da casa, dal lettino al passeggino viene fornito tutto.
Il mio voto finale è 9! il motivo della mancanza di quel punticino per il voto pieno? ecco è dovuto al fatto che le pulizie non mi hanno convinto. In bagno il primo giorno ho trovato dei capelli nella doccia e polvere per terra. La sala ristorante ha avuto la stessa macchia sul pavimento dalla cena del giovedi alla colazione della domenica, alla quale se ne sono aggiunte di nuove. Per il resto le parti alte (buffet e tavoli) e le zone comuni erano ben pulite, ma purtroppo queste cose non sono passate inosservate.
link del sito del Villagio Nevada http://www.villaggionevada.it/
lunedì 9 gennaio 2017
CurvyMama for you: etichette personalizzate Ludilabel a prova di bimbo... e di mamma!
Ed eccoci alle porte di un nuovo percorso: l'inizio della scuola materna.
Sono arrivate nel giro di una settimana con le poste italiane, in una busta, quindi non è necessario essere in casa per il ritiro. Facili da utilizzare, io le ho attaccate insieme a Liam, lui le staccava dal libricino, io le attaccavo sui vestiti. Ho già provato a lavarle un paio di volte a 40 gradi, e sono ancora in ottime condizioni.
Costo? varia in base al kit o alle etichette scelte. Il kit scuola materna io l'ho pagato € 26,91
Consigliato? assolutamente si. Soprattutto se non amate il ricamo, non avete tempo e volete un prodotto moderno ed originale.
Difetti? per il momento nessuno... l'unico dubbio è nella durata. Aggiornerò nei prossimi mesi il post con eventuali cambiamenti.
Voto finale: 10 stelline
Sono emozionata, che poi non sono mica io che ci devo andare, eppure sono tanto emozionata per lui. Non avendo frequentato il nido questi primi 3 anni me lo sono goduto alla grande, e anche se da un lato per me è stato meraviglioso passare tutto questo insieme, dall'altro ho sempre avuto un senso di colpa nei suoi confronti. perchè comunque il nido per loro è un luogo di divertimento, di conoscenza e condivisione. Quando la mattina dovevo portarlo al supermercato a fare la spesa invece che portarlo al nido a giocare con i suoi coetanei mi sentivo come se gli stessi "rubando" del tempo. Forse è un sentimento sciocco però mi sentivo davvero così. Beh ora ci siamo quasi!! il grande giorno è vicino!! e credo di non sbagliarmi nel dire che ... l'inserimento dovrebbero farlo a me e non a lui.
Finalmente potrà giocare tutta la mattina ed avrà tantissimi nuovi amici della sua età con cui confrontarsi!! ma avrà anche nuove regole da seguire!! nuove scoperte da fare!!
Come in tutte le scuole materne anche nella nostra c'è la richiesta di "etichettare" i vestiti del bambino. Per fortuna non è più come quando alla materna ci andavo io... ancora ricordo mia mamma che per la colonia addirittura ricamava il mio numero di riconoscimento su tutti i vestiti! ma l'evoluzione è andata anche oltre il ferro da stiro (che per mi conosce sa che in casa mia non ce nè traccia da anni ormai)! ebbene si un caro saluto alle etichette termoadesive ed un caloroso benvenuto alle etichette adesive! si si semplicemente adesive!
Io le ho acquistate dal sito http://www.ludilabel.it/ usufruendo di uno sconto del 10% che ho trovato on line, comunque cliccando mi piace sulla loro pagina Facebook riceverete un codice sconto tramite email.
Le ho create insieme a Liam, spiegandogli prima a cosa sarebbero servite e facendo scegliere a lui l'immagine che preferiva, anche se già sapevo che avrebbe scelto il suo amico Buzz :-). Ho ordinato il kit scuola materna che comprende:
167 etichette così suddivise: 48 etichette termoadesive (ok mi farò prestare il ferro), 72 Ludisticks per vestiti (etichette adesive), 8 adesivi rotondi per oggetti, 27 mini adesivi per oggetti, 12 adesivi (6 paia) per scarpe; carinissimi con i piedi differenziati, così anche il bambino non potrà sbagliare piede.
Sono arrivate nel giro di una settimana con le poste italiane, in una busta, quindi non è necessario essere in casa per il ritiro. Facili da utilizzare, io le ho attaccate insieme a Liam, lui le staccava dal libricino, io le attaccavo sui vestiti. Ho già provato a lavarle un paio di volte a 40 gradi, e sono ancora in ottime condizioni.
Costo? varia in base al kit o alle etichette scelte. Il kit scuola materna io l'ho pagato € 26,91
Consigliato? assolutamente si. Soprattutto se non amate il ricamo, non avete tempo e volete un prodotto moderno ed originale.
Difetti? per il momento nessuno... l'unico dubbio è nella durata. Aggiornerò nei prossimi mesi il post con eventuali cambiamenti.
Voto finale: 10 stelline
domenica 8 gennaio 2017
A proposito degli influencer
La prima volta che ho sentito questo termine pensavo che parlassero di un virus che girava in rete. Invece no, qui si parla di persone che influenzano persone, e che per questo vincono anche dei premi! ma soprattutto guadagnano un sacco di soldi!!! beh la prima cosa che ho pensato è stata "non ho capito proprio un cazzo della vita!"; poi mi sono detta "ma di cosa stiamo parlando?" cioè ancora mi meraviglio? e niente Sgarbi ha proprio ragione!
Dunque: il termine "influencer" indica una persona in grado di influenzare scelte d'acquisto, politiche o decisionali di altre persone. L'influencer è un soggetto che gode, nella vita reale o in quella virtuale, di autorevolezza ed è riconosciuta come esperta di un determinato argomento.
Ora permettetemi di palesare il mio modesto pensiero... gli influencer in genere (perchè per fortuna c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, anche se ancora non l'ho trovata) sono individui che hanno ben poca voglia di lavorare e riescono (e in questo gliene do' merito) a mantenersi, ed in certi casi anche arricchirsi parlando di aria fritta tutto il di'!!! YouTube, Instagram, Facebook e Snapchat sono la loro linfa vitale; senza questi canali essi non esisterebbero (e forse il mondo sarebbe un posto migliore). Che poi per dirla tutta... alcuni manco lo fanno, parlare intendo, semplicemente pubblicano foto come se non ci fosse un domani e collezionando like, commenti e anche qualche insulto passano le loro giornate fra un social e l'altro, convincendo centinaia o migliaia di giovani caprette che acquistare quel determinato prodotto li renderebbe persone migliori! puro marketing! beh sulla purezza avrei da dire qualcosa ma... passiamo oltre.
Comunque mi sono detta: "ok approfondiamo un pochino l'argomento, non si può esprimere un giudizio su una cosa che non si conosce" e quindi sono settimane che cerco di capire chi sono questi benedetti influencer; Greta Menchi, Chiara Ferragni, Chiara Nasti, Chiara Biasi (fantasia nei nomi ne abbiamo?) e in ultimo Ginevra Lambruschi. E queste, a parte Greta, sono tutte fashion blogger. Poi ci sono i vari influencer nel settore make-up, diete e salute; conosciuti come Wellness coach o simili ed in genere non hanno alcun titolo medico, e ancora troviamo gli influencer nel settore video giochi, arredamento, bambini, animali... insomma ce n'è per tutti gusti amici.
Per il momento mi sono concentrata su alcune fashion blogger, e visto che io la moda non la seguo assolutamente ho pensato che magari mi avrebbero aiutato a migliorare il mio look! E niente... io preferisco tenermi il mio poncho bianco ed il mio stivaletto borchiato!
Iniziamo da Chiara Ferragni che a soli 29 anni ed ha già un vero e proprio impero: partita nel 2009 con il fashion blog The Blonde Salad, che tra l'altro in quegli anni avevo anche seguito per un breve periodo; poi ho preferito Irene Colzi, che ha dei look molto più sobri e accessibili a tutte le tasche; ha poi continuato con la linea di scarpe omonima dal fatturato di 10 milioni di dollari!!! si si 10 milioni di dollari!
Il suo successo è diventato un case study ad Harvard. Ad oggi è la regina di instagram con 7,6 milioni di follower, e Mattel le ha anche dedicato una barbie a sua immagine e somiglianza. Ora io mi domando "ma come c...o è possibile tutto ciò?" ok io di moda me ne intendo poco e non la seguo per niente, ho smesso di farlo intorno a 25 anni credo, superate le classiche fasi: zarra, hippy e dark. Però una cosa lasciatemela dire: ma davvero vi piacciono i suoi outfit? davvero spendereste 300 dollari per un paio di pantofole che sembrano figlie di un fantascientifico amplesso fra un paio di ballerine ed un paio di espadrillas? Ragazze se stanno male a lei che è una bella ragazza... insomma pensateci.
Vabbè passiamo a Ginevra Lambruschi, rete dicono di lei: "è una blogger molto seguita, una delle nuove star del web. Bionda, sexy e tatuata" così la descrivono in diversi articoli in internet e a guardare il suo profilo devo dire che non posso smentirli, ma... c'è sempre un ma... da quello che ho appreso è da poco maggiorenne, quindi essendo in rete da tempo possiamo dire che diversi uomini hanno sbavato per mesi guardando una minorenne! si perchè ditemi pure che sono bigotta ma a 17 anni pubblicare foto super sexy non credo sia proprio appropriato, Ok non dico che devi indossare una camicia bianca con colletto in pizzo e il rosario; però da lì alla lingerie super sexy la strada è lunga! insomma magari facciamola qualche fermata lungo il percorso di crescita! e la cosa che mi dà più sui nervi è il pensiero che questa ragazzina influenza milioni di fanciulle. Una sua foto con la bocca da culo di gallina ne produrrà almemo altre 100mila! siamo finiti amici! pensate che "vanta" 335mila follower su instagram e leggendo un intervista ho appreso che ha al suo seguito una PR che le organizza le giornate lavorative (lavorative?) ricchissime di impegni. Mi spiace ma Chiara Ferragni rischia di diventare a breve la strega di Biancaneve, cos và la vita; fuori il vecchio dentro il nuovo. Se volete guardare qualche suo scatto ecco la sua pagina instagram. Per i maschietti ricordatevi che state guardando le foto di una ragazzina appena maggiorenne... se siete oltre i 30 potrebbe essere vostra figlia: https://www.instagram.com/ginevralambruschi/?hl=it
Sinceramente ho preferito non approfondire troppo sulle altre blogger, scusatemi ma davvero non ce la posso fare! Dunque brevemente possiamo riassumere nelle seguenti poche righe le loro vite.
Chiara Nasti nemmeno 20enne e vanta già 1,2 milioni di follower su instagram e un sito che porta il suo nome. Di lei dicono " il suo stile è sexy e lei guarda al futuro motivata per coglierne ogni suo frutto..."
Chiara Biasi 27 anni nasce grazie alla sua omonima Chiara Ferragni, dopo un loro incontro a Milano decide di puntare su di se. Diventa designer di bikini e firma le linee Bikini Lovers e Poisson d'Amour (indossati anche da Rihanna e Bella Hadid)
Greta Menchi in tutto questo fiorire di fashion blogger punta più su you tube e sui tutorial e video divertenti. Viene definita una youtuber e personalmente, non me ne vogliano le care Chiara (1,2 e 3) e Ginevra, penso che lei faccia uno sforzo maggiore che và oltre al saper scegliere l'outfit giusto per andare al parco e farsi il classico selfie, almeno con i suoi video fà anche sorridere.
A questo punto penso (con i due neuroni rimasti attivi dopo queste ricerche) e se instagram, snapchat, facebook e simili chiudessero i battenti domani? tutte queste fanciulle e le loro future seguaci che fine farebbero? beh sicuramente troverebbero un altro social tramite il quale potrebbero compiere la loro missione e divulgare notizie di fondamentale importanza. E allora, se il web morisse domani? a beh una cosa è certa io non sentirei la loro mancanza, e voi?
Io spero solo che questa moda sfumi più in fretta di quella dei leggins da uomo!
Questo ovviamente è il mio parere personale... non vorrei mai influenzarvi ;-)
Dunque: il termine "influencer" indica una persona in grado di influenzare scelte d'acquisto, politiche o decisionali di altre persone. L'influencer è un soggetto che gode, nella vita reale o in quella virtuale, di autorevolezza ed è riconosciuta come esperta di un determinato argomento.
Ora permettetemi di palesare il mio modesto pensiero... gli influencer in genere (perchè per fortuna c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, anche se ancora non l'ho trovata) sono individui che hanno ben poca voglia di lavorare e riescono (e in questo gliene do' merito) a mantenersi, ed in certi casi anche arricchirsi parlando di aria fritta tutto il di'!!! YouTube, Instagram, Facebook e Snapchat sono la loro linfa vitale; senza questi canali essi non esisterebbero (e forse il mondo sarebbe un posto migliore). Che poi per dirla tutta... alcuni manco lo fanno, parlare intendo, semplicemente pubblicano foto come se non ci fosse un domani e collezionando like, commenti e anche qualche insulto passano le loro giornate fra un social e l'altro, convincendo centinaia o migliaia di giovani caprette che acquistare quel determinato prodotto li renderebbe persone migliori! puro marketing! beh sulla purezza avrei da dire qualcosa ma... passiamo oltre.
Comunque mi sono detta: "ok approfondiamo un pochino l'argomento, non si può esprimere un giudizio su una cosa che non si conosce" e quindi sono settimane che cerco di capire chi sono questi benedetti influencer; Greta Menchi, Chiara Ferragni, Chiara Nasti, Chiara Biasi (fantasia nei nomi ne abbiamo?) e in ultimo Ginevra Lambruschi. E queste, a parte Greta, sono tutte fashion blogger. Poi ci sono i vari influencer nel settore make-up, diete e salute; conosciuti come Wellness coach o simili ed in genere non hanno alcun titolo medico, e ancora troviamo gli influencer nel settore video giochi, arredamento, bambini, animali... insomma ce n'è per tutti gusti amici.
Per il momento mi sono concentrata su alcune fashion blogger, e visto che io la moda non la seguo assolutamente ho pensato che magari mi avrebbero aiutato a migliorare il mio look! E niente... io preferisco tenermi il mio poncho bianco ed il mio stivaletto borchiato!
Il suo successo è diventato un case study ad Harvard. Ad oggi è la regina di instagram con 7,6 milioni di follower, e Mattel le ha anche dedicato una barbie a sua immagine e somiglianza. Ora io mi domando "ma come c...o è possibile tutto ciò?" ok io di moda me ne intendo poco e non la seguo per niente, ho smesso di farlo intorno a 25 anni credo, superate le classiche fasi: zarra, hippy e dark. Però una cosa lasciatemela dire: ma davvero vi piacciono i suoi outfit? davvero spendereste 300 dollari per un paio di pantofole che sembrano figlie di un fantascientifico amplesso fra un paio di ballerine ed un paio di espadrillas? Ragazze se stanno male a lei che è una bella ragazza... insomma pensateci.
Vabbè passiamo a Ginevra Lambruschi, rete dicono di lei: "è una blogger molto seguita, una delle nuove star del web. Bionda, sexy e tatuata" così la descrivono in diversi articoli in internet e a guardare il suo profilo devo dire che non posso smentirli, ma... c'è sempre un ma... da quello che ho appreso è da poco maggiorenne, quindi essendo in rete da tempo possiamo dire che diversi uomini hanno sbavato per mesi guardando una minorenne! si perchè ditemi pure che sono bigotta ma a 17 anni pubblicare foto super sexy non credo sia proprio appropriato, Ok non dico che devi indossare una camicia bianca con colletto in pizzo e il rosario; però da lì alla lingerie super sexy la strada è lunga! insomma magari facciamola qualche fermata lungo il percorso di crescita! e la cosa che mi dà più sui nervi è il pensiero che questa ragazzina influenza milioni di fanciulle. Una sua foto con la bocca da culo di gallina ne produrrà almemo altre 100mila! siamo finiti amici! pensate che "vanta" 335mila follower su instagram e leggendo un intervista ho appreso che ha al suo seguito una PR che le organizza le giornate lavorative (lavorative?) ricchissime di impegni. Mi spiace ma Chiara Ferragni rischia di diventare a breve la strega di Biancaneve, cos và la vita; fuori il vecchio dentro il nuovo. Se volete guardare qualche suo scatto ecco la sua pagina instagram. Per i maschietti ricordatevi che state guardando le foto di una ragazzina appena maggiorenne... se siete oltre i 30 potrebbe essere vostra figlia: https://www.instagram.com/ginevralambruschi/?hl=it
Sinceramente ho preferito non approfondire troppo sulle altre blogger, scusatemi ma davvero non ce la posso fare! Dunque brevemente possiamo riassumere nelle seguenti poche righe le loro vite.
Chiara Nasti nemmeno 20enne e vanta già 1,2 milioni di follower su instagram e un sito che porta il suo nome. Di lei dicono " il suo stile è sexy e lei guarda al futuro motivata per coglierne ogni suo frutto..."
Chiara Biasi 27 anni nasce grazie alla sua omonima Chiara Ferragni, dopo un loro incontro a Milano decide di puntare su di se. Diventa designer di bikini e firma le linee Bikini Lovers e Poisson d'Amour (indossati anche da Rihanna e Bella Hadid)
Greta Menchi in tutto questo fiorire di fashion blogger punta più su you tube e sui tutorial e video divertenti. Viene definita una youtuber e personalmente, non me ne vogliano le care Chiara (1,2 e 3) e Ginevra, penso che lei faccia uno sforzo maggiore che và oltre al saper scegliere l'outfit giusto per andare al parco e farsi il classico selfie, almeno con i suoi video fà anche sorridere.
A questo punto penso (con i due neuroni rimasti attivi dopo queste ricerche) e se instagram, snapchat, facebook e simili chiudessero i battenti domani? tutte queste fanciulle e le loro future seguaci che fine farebbero? beh sicuramente troverebbero un altro social tramite il quale potrebbero compiere la loro missione e divulgare notizie di fondamentale importanza. E allora, se il web morisse domani? a beh una cosa è certa io non sentirei la loro mancanza, e voi?
Io spero solo che questa moda sfumi più in fretta di quella dei leggins da uomo!
Questo ovviamente è il mio parere personale... non vorrei mai influenzarvi ;-)
Iscriviti a:
Post (Atom)